Domenica ho fatto una delle mie solite escursioni sul Corno Birone sulla cresta del Monte Rai sopra Valmadrera (LC). Ho preso un sentiero che non avevo mai fatto e con sorpresa ho trovato una popolazione consistente di Cepaea nemoralis bianche con le bande del solito colore marrone scuro. All'inizio trovavo solo esemplari morti e ho pensato fossero dei semplici gusci scoloriti dal tempo fino a quando ho trovato, in una zona più umida, altri esemplari vivi con le stesse caratteristiche e colore. Esemplari bianchi con bande trasparenti mi erano già capitati in altri luoghi ma erano solo eccezioni mentre qui c'erano solo esemplari bianchi privi di periostraco. Forse non è una cosa strana ma a me ha incuriosito molto.
Immagine: 212,77 KB
Vittorio
"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Difficile dire percé abbiano perso il periostraco,infatti si vedono dei lembi gialli residui. Una segnalazione di perdita di periostraco era stata fatta per Helix lucorum, per Cepaea nemoralis è la prima volta.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo