testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Un formicone: Camponotus vagus (Formicidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3714 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 19:45:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Formicidae Genere: Camponotus Specie:Camponotus vagus
Piani di Praglia (GE), Ottobre 2007

La mia ignoranza in materia è totale. Di cosa si tratta?

Grazie. Ettore

Immagine:
Un formicone: Camponotus vagus (Formicidae)
192,51 KB

Modificato da - uloin in Data 19 febbraio 2009 18:43:15

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 19:53:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbe essere una Camponotus, ma non vado oltre
Ciao

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32990 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 19:54:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sono un esperto, ma dalla struttura e la peluria sull'addome propenderei per Camponotus vagus.
luigi


Torna all'inizio della Pagina

EnricoDN
Utente V.I.P.

Città: Torino


270 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 febbraio 2009 : 23:11:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch’io direi con buona probabilità C. vagus, anche se non possiamo darlo per certo, perché un solo esemplare non è sufficiente e la peluria sul gastro può variare da soggetto a soggetto.

Per inquadrare il C. vagus cito, per mia pigrizia, il compianto Ezio Sgrò dal suo sito Link
“Il genere Camponotus è uno dei generi più importanti della sottofamiglia delle FORMICINAE conta centinaia e centinaia di specie conosciute sparse per il mondo, dalle foreste tropicali del Borneo alle cime delle Ande dove alcune specie superano i 5000 metri sul livello del mare. È ben diffuso in tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo con 4 sottogeneri e 24 specie.
Le caratteristiche principali del genere sono le grandi dimensioni (il record assoluto di lunghezza tra le formiche appartiene al Camponotus gigas del Borneo che può superare i tre centimetri), la grande variabilità tra le operaie e la mancanza di ocelli nelle operaie. Queste caratteristiche le fanno distinguere facilmente dagli altri grandi generi delle Formicinae, FORMICA e LASIUS.”

Sempre dallo stesso sito:
“[Camponotus vagus] è una formica completamente nera, molto grande e grossa, solo di poco più piccola della stessa formica ercole, da cui si distingue facilmente per il colore, come già detto, completamente nero e per essere molto più pelosa, specialmente nell’addome. Vive in tutta Italia e anche se, di solito, si trova sotto gli 800 metri d’altezza, qualche volta è possibile trovarlo sopra i 1000 metri. Costruisce i nidi sugli alberi morti o moribondi, anche se, molto più raramente, si può trovare anche in nidi nel terreno.”

Ciao,
Enrico
Torna all'inizio della Pagina

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3714 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 18 febbraio 2009 : 08:49:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La descrizione mi sembra perfetta. Ecco altri esemplari ripresi in diversa data nella stessa località (ca. 900 m. slm) all'interno di un tronco marcescente.

Mille grazie ed un saluto. Ettore

Immagine:
Un formicone: Camponotus vagus (Formicidae)
274,86 KB

Modificato da - ettore2 in data 18 febbraio 2009 09:37:13
Torna all'inizio della Pagina

Mei
Utente Senior

Città: Roma


823 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 febbraio 2009 : 10:30:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi associo a Luigi e ad Enrico e confermo Camponotus vagus, una delle formiche ricorrenti in questo forum...

Vorrei fare inoltre una precisazione riguardo alla citazione da Ezio Sgro, : non è esatto che "il record assoluto di lunghezza tra le formiche appartiene a Camponotus gigas del Borneo che può superare i tre centimetri". Questo è in parte vero solo se consideriamo le operaie (ma esistono altre formiche operaie di lunghezza paragonabile se non maggiore: Dinoponera, Paraponera, Myrmecia ecc.). Considerando anche le regine e i maschi le misure salgono di molto con i maschi e soprattutto le regine attere delle Dorylinae (le "formiche legionarie") che superano anche di parecchio i tre centimetri, raggiungendo (le regine) i 6-7 e forse più in certe specie.
Camponotus gigas, comunque, pur non essendo la più grande formica esistente è forse una delle più impressionanti: mentre le altre grandi formiche da me citate hanno delle forme insolite, molto allungate oppure, nel caso dei maschi di Doriline, non sembrano per niente formiche, C. gigas è un normalissimo Camponotus, un formicone "banale" come C. vagus, per capirci, ma ENORME, assolutamente fuori misura! La prima volta che ne ho visto un'operaia grande (è molto polimorfo) mi sono messo a ridere...!
Ciao!
Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32990 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 febbraio 2009 : 11:20:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mei:
La prima volta che ne ho visto un'operaia grande (è molto polimorfo) mi sono messo a ridere...!


Io, invece, quando mi sono salite sulla mano sinistra che avevo appoggiato sul tronco mentre tenevo la macchina fotografica con la destra ed hanno cominciato a mordere tutte insieme, mi sono quasi messo a piangere....
luigi


Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32990 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 febbraio 2009 : 17:36:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A parte gli scherzi, volevo approfittare di questa discussione per capire meglio come funziona il "polimorfismo".

Dalle mie osservazioni, sono arrivato alla conclusione che le casistiche principali sono 3.

1) Operaie tutte uguali, +20%, -20%, come gli esseri umani: Crematogaster, Tapinoma, Lasius, Tetramorium .......

2) Operaie di due tipologie completamente diverse, che sembrano appartenere a due diverse specie, senza misure intermedie; le minori svolgono compiti vari, mentre le maggiori hanno mandibole potenti per uccidere e sezionare la preda: Pheidole, la specie terricola di Camponutus della foto allegata, .......

3) Operaie di dimensioni variabili con continuità; con l'aumentare delle dimensioni aumenta anche la grandezza relativa della testa rispetto al resto: Messor, Camponotus vagus, Camponotus lateralis .....

Se è corretta questa tipizzazione, il dimorfismo di tipo 1) e anche quello di tipo 3) potrebbero essere semplicemente legati all'alimentazione ricevuta allo stato larvale. Magari, in quello di tipo 3 ci potrebbero essere altri fattori genetici o ormonali.
Il dimorfismo di tipo 2 dovrebbe essere legato o a fattori genetici o ormonali, del tipo di quelli che determinano il fatto che una termite sia operaia o soldato, con la differenza che, essendo le formiche olometaboli, deve succedere tutto allo stato di larva.

Aspetto pareri più competenti del mio.

luigi


Immagine:
Un formicone: Camponotus vagus (Formicidae)
253,5 KB


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,03 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net