testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Aiuto chi è ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Palcioio
Utente Junior


Città: Cesate
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


62 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 gennaio 2009 : 11:09:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Crisalide trovata in dicembre in un bosco di faggi, sembrerebbe aglia tau: voi che ne pensate ?


Immagine:
Aiuto chi è ?
43,44 KB

D@vide

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 gennaio 2009 : 18:53:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confrontandola con i disegni che appaiono sul terzo volume dei Papillons de suisse, direi che è proprio Aglia Tau! Il disegno della "faccia" negli altri saturnidi è diverso. Bel colpo, direi! Io non l'ho mai vista.

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 gennaio 2009 : 14:14:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo avendola allevata, e aggiungo che è un maschio...



Aiuto chi è ? Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 gennaio 2009 : 16:30:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mazzeip:

Confermo avendola allevata, e aggiungo che è un maschio...



Lo deduci dalla forma "a foglia" delle antenne che si intravvedono?

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 gennaio 2009 : 21:54:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mascio di Aglia tau....



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

Palcioio
Utente Junior


Città: Cesate
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


62 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2009 : 18:04:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Peccato sia un maschio, se fosse stata una femmina l' avrei messa in una gabbietta e avrei provato ad attirare un po' di maschi per farla accoppiare.

D@vide
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net