buon giorno. riguardo questa forma diciamo "niger" è molto frequente nello stretto di messina ovviamente con vari gradi di colorazione. si possono rinvenire esemplari che presentano una colorazione del dorso più scura e una base violacea ansicchè la classica colorazione beige. siccome colleziono cypraee da tutto il mondo ho qualche altro esemplare che presenta lo stesso tipo di alterazione cromatica. A quanto ne so ciò è dovuto a una elevata presenza nell'acqua di metalli pesanti tipo il nichel. comunque esiste una gran varietà nelle colorazioni della spurca da quelle che io chiamo niger come l'esemplare che tu hai citato prima della mia foto a esemplari che volgarmente chiamo albini anche se albini non sono e vorrei poter sapere di più riguardo queste variazioni cromatiche.