Ritrovamento nel Parco di San Rossore - PI, tra il muschio sopra un grossa quercia caduta, da chiamato l'albero della cuccagna, per la quantità di specie ritrovate sopra. Certa di fare cosa gradita a Mariano, ma non come vorrebbe lui, non chiedetemi tanti particolari, mi sono solo limitata fotografarla...
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Ciao Simo, ottime foto complimenti.............! Dalla prima impressione si può ipotizzare marginata ma l'habitat particolare risulta essere inusuale per questa specie che ama molti legni(anche soli muschi) sia di latifoglia (Carpino - Nocciolo - Frassino)sia di conifere (pini e abeti) ma non la quesrcia dove, almeno dalle mie parti non l'ho mai rinvenuta. Se fosse marginata avremo comunque un altro dato sul suo svariatissimo habitat. Però mi devi inviare il secco sia di questa che di quella che sai. Non ti chiedo nulla ma i secco me lo devi inviare.............. Salutoni a tutti, Mariano.