|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pierluigi
Utente Senior
   
 Città: Rimini
Prov.: Rimini
Regione: Emilia Romagna
558 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2005 : 15:25:13
Ordine: Cantharellales Famiglia: Cantharellaceae Genere: Craterellus Specie:Craterellus melanoxeros
|
Dicevo è colpa della pioggia se passo più tempo in casa e posso fare micologia. Non criticate troppo.
Cantharellus melanoxeros Desm. 1830 Position in classification: Cantharellaceae, Cantharellales, Agaricomycetidae, Basidiomycetes, Basidiomycota, Fungi
Current name: Cantharellus melanoxeros Desm. 1830
Synonymy: Craterellus melanoxeros (Desm.) Pérez-De-Greg. 2000
CAPPELLO: 2,5 - 6,5 cm, inizialmente convesso-ombelicato poi piano-depresso ed infine imbutiforme; margine dapprima involuto, poi disteso ed infine rialzato, sottile, lobato, sinuoso, crespato, tardivamente anche fessurato. Cuticola di colore giallo-olivastro-bruno, o più pallido ma sempre con tonalità olivastre, presenta delle fini fibrille di colore brunastro, leggermente più scure del fondo. IMENOFORO: formato da pseudolamelle di forma diseguale, ora marcate e grosse, ora appena percettibili, venate, decorrenti sul gambo, di colore giallo-olivastro chiaro, annerisce a partire dal margine. GAMBO: 4 - 8 × 0,6 - 1,2 cm, di forma molto irregolare, attenuato in basso, ma può presentarsi anche attenuato in alto, ricurvo, longitudinalmente presenta delle screpolature, a volte marcate, a volte visibili con la lente, gibboso, glabro, dello stesso colore del cappello o più scuro, annerisce a maturità. CARNE: soda, compatta, fibrosa, tenace, elastica, di colore bianco sporco o grigio-giallastro, al taglio vira lentamente al nero. Odore quasi nullo, sapore dolce. HABITAT: cresce sotto cerro, gregario in famiglie di più esemplari. Fungo piuttosto raro. COMMESTIBILITÀ: commestibile. MICROSCOPIA. Spore: ellissoidali, ovoidali, lisce, con granulosità, 10,20 (dev. stand. ±1,67) × 6,77 (dev. stand. ± 0,77) µm. Q = 1,50 (dev. stand. ± 0,13) Basidi: clavati, tetrasporici, sterigmi lunghi fino 9 - 10 µm. con giunti a fibbia, 82 - 105 × 9 - 11 µm. Trama monomitica con giunti a fibbia, ife larghe fino 11 µm. OSSERVAZIONI: questo fungo è stato raccolto in bosco misto di Castenea sativa e Quercus cerris, ad un’altezza di circa 750 mt. s.l.m. È un fungo che si riconosce facilmente per la sua caratteristica tendenza a diventare nero, nella carne e nell’imenio. Si può confondere con il raro Cantharellus ianthinoxanthus (Maire) Kühner che ha però l’imenio di colore rosa-lilla, le pieghe più sottili e la carne che non annerisce.
Immagine:
97,77 KB
Immagine:
72,1 KB
Immagine:
74,89 KB
Immagine:
55,01 KB
Immagine:
73,77 KB
Un saluto Pierluigi
|
Modificato da - Andrea in Data 22 settembre 2007 13:18:19
|
|
Pierluigi
Utente Senior
   

Città: Rimini
Prov.: Rimini
Regione: Emilia Romagna
558 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2005 : 15:27:18
|
Chiedo scusa, nell'ultima foto volevo "struttura monomitica", non ci vedo più molto bene, forse. Pierluigi |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 ottobre 2005 : 15:54:59
|
anche in questo caso sarebbe meglio usare Craterellus melanoxeros (Desm.) Pérez-De-Greg. 2000
ciao
Alf
Alfy |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2005 : 17:00:19
|
Pierluigi....la vecchiaia è una brutta hosa....
Fox
Micologia, parliamone di più, per saperne di più..... |
 |
|
Pierluigi
Utente Senior
   

Città: Rimini
Prov.: Rimini
Regione: Emilia Romagna
558 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2005 : 18:25:17
|
Ciao Alfredo, hai pienamente ragione ma... sai, come dice Simo, la vecchiaia è una brutta hosa e così mi ritrovo più affezionato alle cose vecchie.
Pierluigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|