testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 Richiesta foto su Ostreola stentina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 novembre 2008 : 10:54:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cari amici, da numerose discussioni precedenti si è riusciti ad arrivare ad un punto (o almeno ad una conoscenza maggiore) su alcune specie ostiche, il tutto in attesa di eventuali analisi genetiche che ci aiutino a capire meglio il tutto. La specie su cui adesso vi pregherei di soffermarvi è Ostreola stentina, specie che ha sempre sollevato qualche problema nella sua determinazione. Vi pregherei quindi di postare delle foto di quello che avete messo in collezione come Ostreola stentina in attesa di arrivare ad un dunque o quantomeno di osservare la variabilità della specie e di arrivare almeno a dei punti fermi.
A supporto di queste foto lunedì prossimo (dopo Prato quindi) riceverò un lavoro simpatico che tratta delle differenze genetiche tra Ostrea edulis ed Ostreola stentina, che quindi almeno a livello genetico sono differenti tra loro. Spero che nel lavoro di cui vi sto parlando ci siano anche evidenziate eventuali differenze morfologiche che permettano di distinguere tra di loro le specie senza "spappolarle". In attesa di foto ringrazio anticipatamente chi parteciperà a questa discussione.

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 novembre 2008 : 14:55:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Yuhuuu...c'è nessuno? Ma nessuno ha ostriche in collezione con il nome "Ostreola stentina"??? Secondo me le avete...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 18:32:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Fabio,
ho notato che il genere Ostrea è decisamente un genere poco fotogenico, infatti, causa anche la mia scarsa attrezzatura per foto un po' grandi, altro non posso proporti.
Le prime tre immagini apparengono a quanto io ho come Ostrea stentina e provengono da Iskenderun, Turchia, con le dimensioni di circa 4-5 cm.
Le altre sono state raccolte ad Arenzano, Genova ed hanno dimensioni minori, il tratto della scala è di 1 mm.
Ciao ed a presto.

oxon
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 18:33:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

O. stentina, Iskenderun, Turchia:
Richiesta foto su Ostreola stentina
28,54 KB

oxon
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 18:34:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

O. stantina, Iskenderun, Turchia:
Richiesta foto su Ostreola stentina
30,43 KB

oxon
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 18:34:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

O. stentina, Iskenderun, Turchia:
Richiesta foto su Ostreola stentina
36,51 KB

oxon
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 18:35:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

O. stentina, Arenzano, Genova:
Richiesta foto su Ostreola stentina
36,93 KB

oxon
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 18:37:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

O. stentina, Arenzano, Genova:
Richiesta foto su Ostreola stentina
23,85 KB
La profondità a cui sono state raccolte è compresa per tutte nei primi 2-3 metri, adese su pietre o su gusci di molluschi morti.
Ciao ed a presto.

oxon
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 novembre 2008 : 19:23:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Maurizio, purtroppo le foto postate sono a risoluzione troppo bassa per poterci capire qualcosa...diciamo che la forma generale è quella, soltanto che la morfologia esterna di questo tipo è condivisa lungo le coste italiane con Crassostrea gigas (nella sua forma portuale) e con Dendrostea frons lungo le coste turche (soprattutto ad Iskenderun, tra l'altro). Potresti vedere se nei tuoi esemplari al lato della cerniera sono presenti dei dentelli? E se sono presenti fin dove si spingono?
Grazie
Fabio

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 21:12:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, non ci sono dentelli.
Ho controllato su P. Graham Oliver, Bivalved seashells of the Red Sea, e qui tutto appare molto più chiaro rispetto al Parenzan.
Ciao.


oxon
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 novembre 2008 : 21:18:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se non ci sono dentelli mi sa allora che non sono loro...cosa dicono Oliver e Parenzan (che io non ho)?

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

mitra
Utente Senior


Città: copertino
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


1458 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 novembre 2008 : 22:01:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Queste vengono da Taranto, tempo fa le classificai come parenzani.

Immagine:
Richiesta foto su Ostreola stentina
36,19 KB

Dimensioni h: 35 mm e 27 mm

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 novembre 2008 : 22:08:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Daniele, mi faresti una macro dell'area attorno alla cerniera dei due esemplari? Dovrebbero presentare dentini (almeno in quello di sopra mi sembra di vederli) e quindi dovremmo esserci con la determinazione...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 novembre 2008 : 22:22:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccoti la crenulazione della valva destra di Ostreola stentina.

Immagine:
Richiesta foto su Ostreola stentina
175,22 KB
myzar

Modificato da - myzar in data 05 novembre 2008 22:24:01
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 22:28:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Parenzan mi sembra dica abbastanza poco. Riporto la pagina della descrizione e quella dell'iconografia.

P. Parenzan. Carta d'identità delle conchiglie del Mediterraneo, vol II:
Richiesta foto su Ostreola stentina
56,37 KB

oxon
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 22:29:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

P Parenzan, C.Id.C.Med. Vol.II, Tav. 34:
Richiesta foto su Ostreola stentina
192,97 KB

oxon
Torna all'inizio della Pagina

mitra
Utente Senior


Città: copertino
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


1458 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 novembre 2008 : 22:31:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo ho le pile della macchinetta scariche, devi accontentarti di una scansione, comunque la crenulazione c'è e dall'immagine spero si veda.

Immagine:
Richiesta foto su Ostreola stentina
30,61 KB
Immagine:
Richiesta foto su Ostreola stentina
26,36 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 22:38:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oliver invece è un po' più preciso, ma conferma l'aleabilità della presenza delle nodulazioni.
PG Oliver. Bivalvia seashells of the Red Sea:
Richiesta foto su Ostreola stentina
59,71 KB

oxon
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 22:53:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ed ecco il testo.
PG Oliver. Bivalve seashells of the Red Sea.:
Richiesta foto su Ostreola stentina
156,71 KB

oxon
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 novembre 2008 : 23:01:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille a tutti e tre, direi che ci siamo...queste sono le Ostreola stentina!!! Maurizio, confronta i tuoi esemplari con questi, se non c'è questa crenulatura la Crassostra (gigas?) dovrebbe essere presente anche da te...a meno che non siamo in quegli esemplari anomali senza dentelli, ma...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2008 : 23:02:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ops, bruttissima scivolata.
Ho confuso le valve.
Ecco la crenulazione sugli esemplari di Iskenderun.
Iskenderun:
Richiesta foto su Ostreola stentina
43,57 KB
Iskenderun:
Richiesta foto su Ostreola stentina
56,3 KB

oxon
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net