|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2008 : 15:33:14
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
139,02 KB Immagine:
165,87 KB |
 |
|
carlo catoni
Utente V.I.P.
  
Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2008 : 18:11:30
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Salve, le ultime due sono sicuramente giuste, la prima sicuramente sbagliata  credo si tratti di una Ophrys promontorii, ma dalla foto non si vedono un paio di particolari importanti.. ad ogni modo da quelle parti la promontorii è una delle ophrys più comuni 
Ciao Carlo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 ottobre 2008 : 21:16:39
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ciao ragazzi...la prima non è assolutamente una ophrys promontori...credo piuttosto una ophrys incubacea..... Ciao da Matteo
perilli matteo |
 |
|
Vilmer77
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
1412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 02:15:19
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
anche a me sembra più simile alla incubacea che alla promontori.
Vilmer
_____________________ Camminando si conosce |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 11:35:14
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ciao Vilmer, ogni tanto ti rivedi sul nostro forum, anche se nelle ore piccole. Un caro saluto a te e Mirella da Angela e Gianni |
 |
|
carlo catoni
Utente V.I.P.
  
Città: Cesano di Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 13:34:31
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
eh si, ho toppato!  mi sembrava troppo omogenea come colore, per essere una incubacea, ma rivedendo meglio la foto in effetti è chiaro che ho sbagliato la determinazione.. succede, no?
ciao Carlo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|