Autore |
Discussione |
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 ottobre 2008 : 08:22:42
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Cerithiidae Genere: Cerithium Specie:Cerithium vulgatum
|
Con un po’ di soggezione ecco le foto di alcuni “normali” Cerithium vulgatum.
Esemplare classico dal Lido di Venezia 60 mm.
Immagine: 186,57 KB |
|
|
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 ottobre 2008 : 08:25:33
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Cerithiidae Genere: Cerithium Specie:Cerithium vulgatum
|
Isola di Mljet, Croazia 43 mm.
Immagine: 170,9 KB |
|
|
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 ottobre 2008 : 08:42:12
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Cerithiidae Genere: Cerithium Specie:Cerithium vulgatum
|
Forma tipica del Golfo di Trieste 62 mm.
Immagine: 173,82 KB |
|
|
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 ottobre 2008 : 08:42:56
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Cerithiidae Genere: Cerithium Specie:Cerithium vulgatum
|
Isola di Djerba, Tunisia 38 mm.
Immagine: 267,09 KB |
|
|
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 ottobre 2008 : 08:44:00
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Cerithiidae Genere: Cerithium Specie:Cerithium vulgatum
|
Questa è forse la forma più interessante. Isola di Cherso, Croazia tra alghe su fondale roccioso a circa 10/12 m.50 mm.
Immagine: 257,36 KB |
|
|
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 ottobre 2008 : 12:23:24
|
Ciao Peter .... quarda che non esistono Cerithium di sere A o B .... magari , nei mari meridionali ci sono popolazioni più estrose e variopinte , rispetto le più seriose del nord ... ma sono tutti molto peculiari e campanilistici . Molto bella anche la tua serie , che dopo quella da sbigottimento di Paoloerre, mi riporta alle forme della mia giovinezza, quando trovare un ceritide spiaggiato, dalle nostre parti era quasi caso raro . Volendo a tutte queste forme, più delle volte, legate ad ambienti di vita particolari , gli si potrebbe dare un nome ... ma poi si rischierebbe di dare inizio ad una caccia collezionistica anche verso queste cenerentole ... se uno li, vuole se li vada a cercare . Trovo interessante l'ultimo morfo che hai illustrato ... presenta una siluette da : Cerithium protractum - haustellum , ma in realtà è un vero vulgatum !!!! Un esemplare simile l'ho rinvenuto dalle parti di Miramare (TS) e forse ne ho da Querciella (LI), ma quest'ultimi li devo ricontrollare.
Ermanno |
|
|
Paoloerre
Utente Senior
Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 ottobre 2008 : 12:53:14
|
Sono completamente d'accordo su tutto quanto ha deto Ermanno. Ci possono essere esemplari più o meno colorati e gradevoli, ma l'interesse, almeno per me, è identico anche per i "normodotati". Condivido la determinazione dell'ultimo es. anche secondo me è un vulgatum camuffato da protractum e questo lo rende particolarmente interessante. Spero ardentemente in altri contributi. Proverò questa sera a continuare. Ciao Paolo |
|
|
Paoloerre
Utente Senior
Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 ottobre 2008 : 23:03:08
Classe: Gastropoda Ordine: Famiglia: Cerithiidae Genere: Cerithium Specie:Cerithium vulgatum
|
Vi propongo un'altra tavola: da sx a dx dall'alto in basso da Castglioncello: forma circoscritta ad una definita pozza di marea mm 45, caratteristica la grossa varice da Talamone porto: una forma esilissima mm 30 perfettamente adulto da Talamone come sopra Un confronto tra un gigante dell'Isola di Fourni ed uno di Talamone mm 71 e 30 dal Peloponneso es con spine molto accentuate mm 38 Ciao Paolo Immagine: 254,81 KB |
Modificato da - PS in data 01 maggio 2009 17:24:24 |
|
|
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 ottobre 2008 : 08:51:29
|
Molto interessanti anche questi esemplari, specialmente se facciamo il confronto diretto tra le due forme morfologicamente più diverse. |
|
|
albert2006
Utente V.I.P.
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2008 : 16:04:33
|
Altri esemplari di Cerithium, dal golfo di Cagliari. Grazie in anticipo per i chiarimenti. Saluti Alberto
Immagine: 201,18 KB
Immagine: 203,29 KB |
|
|
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 ottobre 2008 : 17:09:08
|
Accidenti! basta essere presi da altre cose, per una mezza giornata ... e quando ti ritorno nel forum, mi ritrovo con una teoria di cerizi, uno più bello e strano dell'altro! Riguardo agli esemplari di Paolo, non ho mai visto conchiglie come quella di Castiglioncello , mentre non mi è nuova la forma da Talamone ... anche se di dimensioni maggiori. L'esemplare greco rappresenta il morfo tipico di ambiente roccioso ... almeno in Mediterraneo orientale ed Adriatico ... venne chiamat : kobelti dal Nordieck.
Per gli esemplari illustrati da Alberto , ho qualche dubbio classificativo, perchè , per alcuni morfi, bisognerebbe averli in mano. In ogni caso , ecco foto per foto.
Prima foto.
prima fila : 1-2 = protractum ; 3-5 = vulgatum.
seconda fila : 1 = vulgatum; 2 = protractum ; 3-6 = vulgatum.
terza fila : 1 = protractum ; 7-8 dovrebbero essere tutti vulgatum.
seconda foto.
prima e seconda fila : tutti lividulum.
terza e quarta fila : per alcuni esemplari più "spinosi" sono propenso per renovatum , mentre gli altri rientrerebbero in lividulum.
Anche queste due specie, come le prime due trattate presentano differenze nella scultura spirale ... differenze che aiutano a distinguere quegli esemplari di aspetto generale più convergente.
Ermanno
|
|
|
Paoloerre
Utente Senior
Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 ottobre 2008 : 19:21:48
|
Riferendomi al post di Ermanno dico che: La forma di Castiglioncello l'ho trovata solo ed esclusivamente in una determinata pozza, un'area molto circoscritta ed in nessun'altra parte. Per il C. greco dirò che proviene da profondità di circa 2/3 mt da fondale detritico sabbioso con rada posidonia. E' una popolazione particolarmente massiccia e di grosse dimensioni che si riscontra in tutta l'isola di Fourni. Per gli esemplari di Alberto, concordo con Ermanno salvo quello della prima foto, prima fila primo a sx, mi sembra vulgatum. La seconda tavola ho dubbi anche su quelli spinosi, non si capisce bene ad una osservazione fotografica. Paolo |
|
|
albert2006
Utente V.I.P.
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 00:00:56
|
Grazie Ermanno e Paolo L'immagine sotto può aiutare a far piena luce sulla classificazione di questi Cerithim? l'esemplare più grande 26 mm., loc. Nora (CA) Alberto
Immagine: 162,85 KB |
Modificato da - albert2006 in data 12 ottobre 2008 00:04:28 |
|
|
Paoloerre
Utente Senior
Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 20:43:25
|
Ciao Alberto non sono molto convinto, devo controllare alcune cose, poi magari ti rispondo privatamente. Paolo |
|
|
Paoloerre
Utente Senior
Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 21:34:24
|
Alberto ho controllato, ma non ne vado fuori, propendo per lividulum. Ci sono caratteri sia di lividulum che di renovatum! Speriamo che altri intervengano. Ciao Paolo |
|
|
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 09:27:49
|
Certo che non è facile, non avendoli in mano ...
Tornando a questa immagine d'insieme:
Immagine: 203,34 KB
Il primo esemplare della prima fila, in alto a sinistra, corrisponde molto bene con il tipo del Risso. Quelli affusolati della prima e seconda fila , sono sempre dei lividulum , ma chiaramente diversi dal tipo ... ad una rapida ricerca in bibliografia non ho trovato taxa , istituiti per questo morfo particolare. Il primo esemplare della seconda fila e tutti quelli della terza e quarta , ad un accurato esame dell'immagine, li considero tutti dei lividulum ; sono esemplari che mostrano con continuità, passaggi dalla forma tipica ( primo, prima fila) fino alla forma : fartulum di Monterosato ( esemplari evidentemente spinosi ) ...
Ermanno |
|
|
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 10:56:36
|
Anche io ho difficoltà nel separare lividulum da renovatum. Vedrò di inserire qualche immagine e farmi aiutare da voi. |
|
|
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 11:06:40
|
Ad essere sincero, a riguardo del tuo quesito, Peter ... mi sà che mi devo rinverdire alcune mie osservazioni , dopo aver visto il "tipo" del renovatum , illustrato nel CLEMAN .
Ermanno |
|
|
siciliaria
Utente Senior
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 13:31:16
|
Non avete: GARILLI V. & GALLETTI L. 2006. Taxonomical characters for distinguishing Cerithium lividulum Risso, 1826, and C. renovatum Monterosato, 1884 (Gastropoda, Caenogastropoda, Cerithiidae). Basteria, 70: 109-122.?
Penso di si....
Link |
|
|
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 14:15:16
|
Sì .. e appunto mi ero fatto una certa idea ... la questione che voglio controllare è come mai sul sito del CLEMAN, illustrano come Cerithium renovatum , un qualcosa che non sembra ad aver niente a che vedere con il renovatum inteso da Monterosato. Se la mia memoria non mi inganna, l'esemplare fotografato, dovrebbe essere il tipo del rupestris, scelto da Arnaud nella collezione Risso ... e sinceramente mi sembra cosa ben diversa. Ma come dico , queste sono solo idee , devo approfondire.
Ermanno |
|
|
Discussione |
|