| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Anthyllis 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                Città: Chiaravalle 
                
  
                 266 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Carlao 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Vimercate (MB) 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 268 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 ottobre 2008 :  16:24:09
     
       
  | 
                     
                    
                       i miei occhiali, ecco dov'erano finiti...   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Anthyllis 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Chiaravalle 
               
  
                 266 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 ottobre 2008 :  17:22:52
     
       
  | 
                     
                    
                       Ahahahaha...    | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 a p 
                utente ritirato in data 22.02.2012 
                      
                 
                
                 
                
               
  
                 9799 Messaggi
   | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 ottobre 2008 :  17:23:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Ha un nome quel lago?
 
   Alessandro PD  
 
  Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mico167 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Castelbuono 
                Prov.: Palermo 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 951 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 ottobre 2008 :  17:43:45
     
       
  | 
                     
                    
                       Bella documentazione, titolo azzeccatissimo    
  Ma quanto tempo è passato dalla prima alla seconda foto??
 
  Domenico | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Anthyllis 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Chiaravalle 
               
  
                 266 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 ottobre 2008 :  18:37:53
     
       
  | 
                     
                    
                       Avete ragione ho dimenticato di scrivere il nome. Dunque il luogo é il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, e quel paio di occhiali che vedete non è altro che il Lago di Pilato detto anche Lago maledetto, che praticamente si trova in una concavita (inzio di una stretta valle che procede in discesa verso un paesino di nome Foce) tra il M.Vettore e la Cima del Redentore. E' un luogo molto suggestivo meta di molti turisti-escursionisti. La prima foto (quella dove ancora c'e la neve ghiacciata) l'ho scattata il 18/06/06, mentre la seconda il 04/07/08. Le "due pozze" si trovano ad una quota di 1940 m. Importante da segnalare la presenza del "chirocefalo del Marchesoni" che (scrivono Alesi e Calibani) è un piccolo e simpatico crostaceo che, nuotando a pancia in su, vive esclusivamente nel lago. Le sue uova sono sopravvissute a migliaia di prosciugamenti, ma lui non può, fuori dall'acqua muore. Per questo è severamente vietato contaminare l'acqua con il corpo umano (divieto di balneazione). Cmq io ci sono stato due volte ma non sono mai riuscito a scorgerlo. Ma forse è meglio cosi! D'inverno dicono sia pericoloso sia per rischi valanghe che camminarci sopra.
  Di seguito inserisco altre foto del luogo:
 
  Immagine:
     204,31 KB 
 
  Immagine:
     184,74 KB 
 
  Immagine:
     216,16 KB 
 
  Immagine:
     219,85 KB 
  Anthyllis | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 ottobre 2008 :  18:46:53
     
       
  | 
                     
                    
                       il chirocefalo del Marchesoni sul forum non manca   se ne parla qui e qui io l'ho visto in estate qualche anno fa ...  il Vettore e il lago Pilato sono posti veramente splendidi, come tutti i Sibillini del resto
  belle foto Anthyllis  
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marz 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8788 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 ottobre 2008 :  21:10:24
     
       
  | 
                     
                    
                       Davvero delle belle foto. Complimenti.
  marz | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Cello 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Cuggiono 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 4727 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 ottobre 2008 :  14:33:12
     
       
  | 
                     
                    
                            
 
   
  Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura"    Jean-Jacques Rousseau
  "Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giova80 
                Utente Senior 
                     
                 
                
.jpg)                   
                
               
  
                 1390 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 ottobre 2008 :  23:42:04
     
       
  | 
                     
                    
                       Il problema di questo Chirocefalo e' dovuto al fatto che depone le uova intorno al  lago e quindi quando i due occhiali si asciugano ,l'area intorno potrebbe diventare meta di turisti che insonsapevolmente andrebbero a schiacciare le uova dell'invertebrato. Non a caso e' stata installata una rete di protezione intorno al lago per evitare che qualcuno ci entro dentro.
  Conosco il Monte  Vettore come le mie tasche perche abito a una 20 di km dall'inizio di Forca di Presta....anche se sono un paio di anni che non ci vado piu..e sinceramente comincia a mancarmi.
  Giovanni   A difesa della natura.. | 
                     
                    
                       Modificato da - giova80 in data 25 ottobre 2008  23:44:56 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fitz 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Carbonia 
                Prov.: Carbonia Iglesias 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1489 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 novembre 2008 :  13:06:07
     
       
  | 
                     
                    
                       Un posto fantastico!  Le immagini sono molto suggestive; davvero interessante apprendere che ci vive un piccolo crostaceo endemico  Grazie per avermelo fatto conoscere! 
  A si biri da Fitz  Link 
  Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Barbadoro 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Casalecchio di Reno 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 2494 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 gennaio 2009 :  21:14:00
     
       
               
 Nazione: Italia Regione: Marche Provincia: AP Comune:  Montemonaco  Localitŕ: Lago di Pilato
  | 
                     
                    
                      |  Una precisazione: il Lago di Pilato non è in Umbria ma nelle Marche, nel comune di Montemonaco (Prov. AP). | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 StagBeetle 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Ancona 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
               
  
                 6321 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 gennaio 2009 :  21:52:17
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Barbadoro:
  Una precisazione: il Lago di Pilato non è in Umbria ma nelle Marche, nel comune di Montemonaco (Prov. AP).
  |  
 
  Hai proprio ragione!!!  Questo gioiellino è nella mia regione! (Ne vado fiero, è un posto eccezionale ) Appena ho letto Umbria ho avuto seri dubbi sulle mie conoscenze geografiche!!!! 
  Metto anche un collegamento a questa discussione sul bel Chirocephalus marchesonii. 
  Ciao
  Giacomo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 laura8686 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: loreto 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
               
  
                 69 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 agosto 2009 :  06:09:05
     
       
  | 
                     
                    
                       complimenti per le foto del laghetto che sono molto suggestive!  Ci sono stata più di un paio di volte, e il sentiero si può intraprendere da diverse parti: Forca Viola o Forca di Presta o Foce. l'importante in questi posti è portarsi qualcosa per spaventare i cani pastore, (come dei mortaletti) perchè sono parecchio selvatici e a volte lasciati a se stessi a badare alle greggi, a noi è successo che ci hanno attaccato ed una ragazza è stata persino morsa ad una gamba...quindi pay attention che li a volte il cellulare non ha neanche campo!!!  La seconda cosa è portarsi tanta acqua in estate perchè c'è una sorgente solo all'inizio del cammino, da Forca Viola,e non più avanti!
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Anthyllis 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Chiaravalle 
               
  
                 266 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 agosto 2009 :  09:59:51
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Laura, però per quanto riguarda i cani pastori e i rischi di essere aggrediti e morsi, a mio parere non è cosi alto. Ho fatto parecchie escursioni da quelle parti e al massimo mi hanno ringhiato e aggredito "verbalmente" per difendere il gregge. E' difficile essere morsi, anche perche sono zone frequentate da molti turisti, ma forse le mie gambe pelose sono meno appetibili di quelle delle donne :)
  Samuele
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pilupax 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Castel Giorgio 
                Prov.: Terni 
                 Regione: Umbria 
               
  
                 1298 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 agosto 2009 :  08:32:58
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao complimenti per le belle foto e visto che parlavate del piccolo crostaceo ecco una sua foto.....a proposito del divieto di balneazione devo dire che quando sono andato io c'erano un gruppo di persone che facevano tuffi! Ciao Pier Luigi
 
  Immagine:
     45,82 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |