testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Dittero melmoso: Lispe sp. (Muscidae).
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2008 : 14:07:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Forse non sarà possibile dire molto di questo dittero fotografato sulla melma di un fontanile in una foresta della Majella ad intorno a 2000m. Era piccolo, intorno a 3/4 mm direi, e non potevo avvicinarmi ulteriormente. Ho pensato ad un Anthomyiidae...


Dittero melmoso: Lispe sp. (Muscidae).
113 KB


Dittero melmoso: Lispe sp. (Muscidae).
107,01 KB

Sarah Gregg - Con altri occhi


"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano

Modificato da - uloin in Data 29 settembre 2008 21:34:18

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7320 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 settembre 2008 : 19:55:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ad occhiometro non mi sembra un Anthomyiidae, direi un Dolichopididae ma non ne sono certissimo. Il genere é comunque molto ostico.

Saluti

Pietro
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7320 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 settembre 2008 : 22:06:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Occipite concavo, arista impiantata dorsalmente: credo che con buona probabilità sia un Hydrophorus sp.
Sarah, ricordi se camminava sull'acqua?

Saluti

Pietro
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 settembre 2008 : 05:52:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Onestamente non saprei se camminasse sull'acqua o meno, in quanto il fontanile era totalmente coperto di questa melma e anche altri insetti molto più grandi stavano camminandoci sopra tranquillamente! Comunque, adesso che lo dici, Dolichopodidae mi convince parecchio e anche il genere potrebbe benissimo essere quello giusto. Grazie.

Sarah Gregg - Con altri occhi


"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7320 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 29 settembre 2008 : 21:33:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sbagliando s'impara!
L'amico Stéphane Lebrun mi suggerisce che non si tratta di un Dolichopodidae ma di un Muscidae del genere Lispe.
Ho ringraziato Stéphane a nome mio e di NM e l'ho invitato a darci sempre segnalazione qualora notasse altri grossolani errori determinativi.

Saluti

Pietro
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2008 : 20:06:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pietro, scusami, vedo la tua risposta solo adesso (non sarebbe possibile di attivare la sottoscrizione anche per il forum Diptera?). Grazie a te e a Stéphane.

Sarah Gregg - Con altri occhi


"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,77 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net