Autore |
Discussione  |
|
Notoxus59
Utente Senior
   
 Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2008 : 23:42:12
|
Foto 2
Immagine:
241,54 KB
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2008 : 23:43:50
|
Foto 3
è possibile che sia sempre uguale alla seconda mentre si stà per dividere ?
Immagine:
212,52 KB
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2008 : 23:46:04
|
Foto 4
e Questo che è ?
Immagine:
242,29 KB
Immagine:
264,79 KB
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2008 : 08:00:17
|
| Messaggio originario di Entomo:
Foto 3
è possibile che sia sempre uguale alla seconda mentre si stà per dividere ?
Immagine:
212,52 KB
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima
|
A mio avviso qui si tratta del genere Cosmarium, la cui principale caratteristica (estesa a tutta la classe) è quella di essere costituita da due metà uguali e simmetriche tra loro. Al centro di ogni metà si può vedere il grande pirenoide (Silvia, da aggiungere questo nuovo termine al glossarietto?) Marco |
 |
|
greenalga
Utente Senior
   
Città: r. calabria
903 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2008 : 08:10:48
|
| Messaggio originario di Entomo:
Foto 4
e Questo che è ?
Immagine:
242,29 KB
Immagine:
264,79 KB
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima
|
...questa è un flagellato gen.Euglena!! saluti green |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2008 : 08:11:36
|
| Messaggio originario di Entomo:
Foto 4
e Questo che è ?
Immagine:
242,29 KB
Immagine:
264,79 KB
Ciao Augusto 
|
Qui direi che siamo di fronte al genere Euglena. Poco sotto l'estremità sinistra del microrganismo si intravede lo stigma, che è quella macchiolina rossa che serve come organo sensoriale. Ciao Marco |
 |
|
chiton
Moderatore
   
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2008 : 16:01:12
|
| Messaggio originario di Entomo:
Foto 2
Immagine:
241,54 KB
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima
|
Questa è una Cianoficea, o cianobatterio che dir si voglia, appartenente al genere Chroococcus.. Benissimo per il Netrium e aggiugerò i nuovi termini al più presto al glossarietto...    
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
|
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2008 : 23:22:27
|
Un Grazzzzie a tutti ,  
Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2008 : 19:15:52
|
| Messaggio originario di Entomo:
Altra serie di Alghe provenienti dalla Cava della Fornace a Bubano di Mordano (BO) a + 13 sul livello del mare. Netrium ?
Immagine:
243,15 KB
|
Continuo a fare Penium io o questo Penium è un Penium???
Volvox
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2008 : 21:24:45
|
Ciao Franco , non ti saprei dire se è un Netrium o come dici tu un Penium, io ho messo il nome Netrium perchè assomigliava a quello determinato dai Chiton ma mi sembrava giovane in fase di crescita (avrò detto una bischerata ? ), perdonatemi non sono per nulla ferrato su queste cose. 
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1857 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 10:31:21
|
| Messaggio originario di chiton: .. Benissimo per il Netrium
|
Io ho capito che Silvia lo aveva classificato come Netrium. Ciao Marco |
 |
|
|
Discussione  |
|