Anche se quella è la forma, naturalmente non si tratta di vulcani sottomarini ma di formazioni di non so quale organismo: qualcuno ne sa qualcosa in più? Li ho osservati ieri su fondo sabbioso-fangoso nel golfo di Genito nei pressi dell'isola di Vivara (Procida - NA).
Salve..si potrebbe trattare di Arenicola..Devo rinfrescarmi le idee..Se non mi sbaglio si infossano nella sabbia..mettendosi nel centro di un canale a forma di "U" ben solidificato da un liquido che secernono. Comunque..loro mettendosi nel mezzo di questa tubo..da un lato aspirano il detrito dall'esterno ..tramite di una delle due aperture della U ..dall'altra apertura che corrisponde alla sua posizione dell'ano..espelle il detrito privo di particelle organiche..che si va ad accumulare intorno alla secoda apertura della U Salut! paolinoB