Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
danishell
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar2/danishell.jpg) Città: Albissola Marina
Prov.: Savona
Regione: Liguria
394 Messaggi Tutti i Forum |
|
Istrice
Amministratore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/istrice-avatar.gif)
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2005 : 17:18:25
|
Sono entrambe specie protette e quindi si direi non comuni!! peccato tu non abbia le foto, perchè al momento non posseggo questi molluschi!!!
Istrice |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
danishell
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar2/danishell.jpg)
Città: Albissola Marina
Prov.: Savona
Regione: Liguria
394 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2005 : 17:24:52
|
Abbiamo provato a fare delle foto, ma sono molto sfuocate, ma voi che "cosa" usate per fare delle foto così belle??
Danishell
Danishell |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Istrice
Amministratore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/istrice-avatar.gif)
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2005 : 17:46:50
|
Lenti addizionali per la macro, oppure una macchinetta che abbia una buona macro!!!!
Istrice |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/peter.jpg)
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 agosto 2005 : 07:44:22
|
Citazione: Messaggio inserito da danishell
Sono ancora molluschi rari nel Mediterraneo? Ciao a tutti , Danishell ![](faccine/69.gif)
Danishell
La Mitra zonata è diventata decisamente rara in Adriatico, mentre sulle coste occidentali del Mediterraneo è più frequente. In ogni caso trovare esemplari perfetti è piuttosto difficile. La Schilderia achatidea, specie che si rinviene solo sulle coste occidentali del Mediterraneo e in Atlantico, è diventata molto più comune rispetto a qualche anno fa. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
danishell
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar2/danishell.jpg)
Città: Albissola Marina
Prov.: Savona
Regione: Liguria
394 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2005 : 13:33:08
|
Grazie Peter, la mia Mitra zonata è del mar ligure ed in effetti non è perfetta, ha una linea di accrescimento, ciao, Dani
Danishell |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/peter.jpg)
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 agosto 2005 : 09:36:37
|
Le linee di accrescimento non le vedo molto come un diffetto, spesso si trovano con tutto il labbro e l'apice rotti! Se il tuo esemplare ha solo la linea di accrescimento tienilo stretto. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
danishell
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar2/danishell.jpg)
Città: Albissola Marina
Prov.: Savona
Regione: Liguria
394 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2005 : 13:41:43
|
Infatti ne vado orgogliosa, ho anche un' altra mitra zonata, ma purtroppo in un punto si "sfoglia" unpo' in superficie. Ciao Peter, vedo dai tuoi messaggi che sei proprio un esperto in malacologia, ciao Dani ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Danishell |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/peter.jpg)
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 agosto 2005 : 14:06:36
|
Citazione: Messaggio inserito da danishell
Infatti ne vado orgogliosa, ho anche un' altra mitra zonata, ma purtroppo in un punto si "sfoglia" unpo' in superficie. Ciao Peter, vedo dai tuoi messaggi che sei proprio un esperto in malacologia, ciao Dani ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Danishell
Non sono un esperto, ma un semplice collezionista appassionato.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giubit
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/giubit.jpg)
Città: Verona
Regione: Veneto
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2005 : 22:17:15
|
Ciao. Ecco la foto della Schilderia (Cypraea) achatidea Sowerby,1837 (proveniente dall'isola Vulcano) e quella della Mitra zonata Marryat,1818 (proveniente da Fano) presenti, da diverso tempo, nella mia raccolta.
Immagine:
68,31 KB
Immagine:
156,33 KB
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Istrice
Amministratore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/istrice-avatar.gif)
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2005 : 22:21:51
|
che meraviglia!!!
Istrice |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/peter.jpg)
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 settembre 2005 : 08:30:07
|
Benvenuto giubit !!!
Belle le conchiglie, specialmente la Mitra zonata.
P.S.: interessante anche la provenienza della ciprea, credo che siamo ai confini dell'areale di distribuzione. (forse anche fuori?)
|
Modificato da - PS in data 01 settembre 2005 08:39:57 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
danishell
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar2/danishell.jpg)
Città: Albissola Marina
Prov.: Savona
Regione: Liguria
394 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2005 : 15:35:32
|
benvenuto Giubit, belle conchiglie e foto
accipicchia devo trovare il modo di fare delle foto anch' io, Danishell![](faccine/14.gif)
Danishell |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2005 : 15:39:20
|
Sono molto contenta di vedere tutta questa interesse e tante belle foto, anche se purtroppo non posso contribuire molto nel settore. Almeno guardando, imparo! Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link ).
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/peter.jpg)
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 settembre 2005 : 15:57:43
|
Citazione: Messaggio inserito da danishell
benvenuto Giubit, belle conchiglie e foto
accipicchia devo trovare il modo di fare delle foto anch' io, Danishell![](faccine/14.gif)
Danishell
Se le dimensioni delle conchglie non scendono al di sotto di 1 cm, con una qualsiasi compatta digitale, magari con l'opzione macro, si hanno dei buoni risultati. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
PS
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/peter.jpg)
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 settembre 2005 : 15:58:33
|
Citazione: Messaggio inserito da lynkos
Sono molto contenta di vedere tutta questa interesse e tante belle foto, anche se purtroppo non posso contribuire molto nel settore. Almeno guardando, imparo! Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link ).
Bentornata Sarah! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mirco Bergonzoni
Utente nuovo
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
14 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 febbraio 2007 : 02:32:04
|
Un esemplare mediterraneo di achatidea vi sorride...
Immagine:
124,95 KB
Mirco Bergonzoni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ermanno
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/ermanno.jpg)
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 febbraio 2007 : 08:24:49
|
Benvenuto Mirco .... bellissimo primo piano!
Ermanno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
argonauta
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/argonauta.jpg)
Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 febbraio 2007 : 10:02:54
|
Ciao Mirco ben arrivato. Ottimo il tuo biglietto da visita!!!!
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
petry
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/SEAHORSE.GIF)
Città: roma
140 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2007 : 10:52:50
|
| Messaggio originario di Peter:
Citazione:Messaggio inserito da danishell
Sono ancora molluschi rari nel Mediterraneo? Ciao a tutti , Danishell ![](faccine/69.gif)
Danishell
La Mitra zonata è diventata decisamente rara in Adriatico, mentre sulle coste occidentali del Mediterraneo è più frequente. In ogni caso trovare esemplari perfetti è piuttosto difficile. La Schilderia achatidea, specie che si rinviene solo sulle coste occidentali del Mediterraneo e in Atlantico, è diventata molto più comune rispetto a qualche anno fa.
|
Si è vero! Però è molto difficile da trovare Mitra zonata sia perfette condizioni e belli colorati, ma anni fa Mitra zonata era comune in tutto Mar Atlantico ed ora sono diventati rare!.
Ma stranamente Schilderaria achatidea tempo fa erano rare e costose, fino a qualche anno fa sono diventati comuni nel Mediterraneo. Stefano
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Italo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/italo.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2007 : 15:16:57
|
Ciao Mirco, e ben arrivato.
Ciao, Italo
La nostra vita è il risultato dei nostri pensieri (Marc'Aurelio) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|