Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2008 : 19:25:17
|
Immagine:
229,73 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2008 : 19:25:57
|
Immagine:
240,68 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2008 : 19:26:37
|
Immagine:
193,04 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 luglio 2008 : 19:27:24
|
Immagine:
162,52 KB
un saluto...........alberto |
 |
|
nalinalessio
Utente V.I.P.
  
Città: Rovigo
Prov.: Rovigo
Regione: Veneto
451 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 luglio 2008 : 19:55:56
|
Ciao Alberto, ho qualche dubbio...L' habitus è da Omphalina...Mi ricorda molto una specie che sono solito raccogliere nel tardo autunno lungo le dune: Omphalina barbularum, la quale cresce in associazione con un detrminato muschio. La presenza del muschio nelle tue foto è evidente ma... Non siamo sulle dune! Sentiamo altri pareri.
A presto, Alessio |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 02:42:30
|
Molto bella, habitat ed habitus da Omphalina sphagnicola.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
gcarniolicus
Utente V.I.P.
  

Città: Tolmin
Regione: Slovenia
408 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 11:32:42
|
Bella specie! Habitat molto molto particolare. Da vedere anche le pezizales ... che crescono su residui di Sphagnum e Eriophorum. |
 |
|
russula
Utente Senior
   

Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1158 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 14:11:01
|
Wow. E il nome del laghetto?
Ciao, russula |
 |
|
|
Discussione  |
|