| Autore |  Discussione  | 
              
                | salvobUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: TrabiaProv.: Palermo
 
 Regione: Sicilia
 
 
   1569 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 marzo 2011 :  13:49:32     
 |  
                      | Una tritona (idro)arboricola!  
 <<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
 |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 marzo 2011 :  18:01:48     
 |  
                      | Molto seriosa, a modo suo  
 Non so perché ma trovo buffissime tutte le pose da urodelo, specie queste, di "surplace acquatica" con le manine dalle dita aperte
  . 
 
 
  Barbaxx |  
                      |  |  | 
              
                | Fabio FUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: -
 Regione: Marche
 
 
   1079 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 marzo 2011 :  22:37:45     
 |  
                      | Spettacolo!  Complimenti, veramente simpatica!
 |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 marzo 2011 :  14:54:50     
 |  
                      | Grazie a tutti. Quella tritoncina era davvero simpatica!  Quando vado al Centro dovrei sempre aver con me la macchina fotografica... non si sa mai cosa si può vedere...
 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 maggio 2012 :  17:34:55     
 |  
                      | Dopo un bel po' di tempo riprendo questa discussione. 
 Nei terracquari tutto continua a procedere regolarmente. Come detto più volte, trattasi di detensione provvissoria, poiché gli anfibi (prevalentemente tritoni) vengono reimmessi nel laghetto all'aperto dopo qualche mese o settimana, a seconda dei casi (e altri vengono prelevati dal laghetto e immessi temporaneamente nei terracquari). In tal modo, quando ci sono le visite, è possibile osservare quasi sempre esemplari anche attraverso il vetro.
 
 
 Adesso stiamo pensando a realizzare altri acquari o terracquari.
 
 Ecco i mobili e il piano, da completare, che dovrebbero sorreggere le vasche (si tratta di vecchi acquari recapitati in vario modo che riadatteremo, non appositamente realizzati dal vetraio come i tre attualmente in uso):
 
 Immagine:
 
   198,76 KB
 30 Maggio 2012
 
 Ovviamente tutta la stanza deve essere un po' rimessa in ordine...
 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | BarbaxxModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BolzanoProv.: Bolzano
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   6051 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 maggio 2012 :  10:44:46     
 |  
                      |  E chi vuoi metterci dentro? |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 maggio 2012 :  11:13:22     
 |  
                      | Per adesso è tutto da decidere (larve di tritone separate dagli adulti, rane, pesci autoctoni...), ma lo spirito resta quello iniziale: l'osservazione e l'educazione ambientale, come fatto fin'ora. 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 giugno 2012 :  08:51:48     
 |  
                      | Immagine: 
   74,8 KB
 9 Giugno 2012, prima di partire per il Salento
 (gli sportelli del mobile sono stati dipinti di nero - merito non mio - e invertiti i mobili; i piani di appoggio sono ora completati).
 
 Ric
  
 |  
                      | Modificato da - Riccardo Banchi in data 20 giugno 2012  08:52:47
 |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 marzo 2013 :  13:39:19     
 |  
                      | Dopo molto tempo, riprendo questa discussione, senza raccontarvi nulla di sensazionale. I lavori di realizzazione nuovi acquari è andato poco avanti (ci siamo dedicati ad altro, ma poi riprenderemo).
 
 Volevo però dire che ieri, 6 Marzo 2013, durante la visita di alcune classi da Livorno, i ragazzi hanno potuto assistere al di qua del vetro al corteggiamento di tritoni crestati e punteggiati: per loro una bella esperienza!
  Faccio presente che tali anfibi erano stati prelevati il giorno prima dal laghetto esterno, che attualemente pullula di tritoni.
 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 luglio 2013 :  10:07:16     
 |  
                      | I lavori ai nuovi terracquari per adesso non proseguono. Meglio mantenere correttamente ciò che abbiamo, ma la voglia di crescere non è cessata; occorre però organizzarsi a dovere. Del resto le collezioni di Minerali-Fossili e Conchiglie è cresciuta nel tempo. C'è ch i si dedica alla catalogazione...
 
 Ricordo che in questo periodo estivo 2013, tutti i giovedì sera il nostro "Museo", cioè il Centro di Entomologia, è aperto al pubblico per visite guidate gratuite. Tutto ciò rientra nell'iniziative SALVOLI DI SERA.
 La locandina generale è esplicativa:
 Immagine:
 
   108,23 KB
 Aperto il Centro di Entomologia, l'Osservatorio astronomico, il plastico ferroviario dell'Associazione Ferromodellistica Piombino, ecc.
 Link
  
 Per quanto riguarda il Centro di Entomologia:
 
 Immagine:
 
   200,64 KB
 
 Ieri sera è venuta molta gente, come del  resto anche i giovedì passati. Visite alla sala Minerali e Fossili, alle Conchiglie, agli insetti e ovviamente ai terracquari.
 Qualche immagine con uno dei vari gruppi di vista:
 
 Immagine:
 
   106,09 KB
 
 Immagine:
 
   106,59 KB
 
 Con la torcia ho poi fatto visitare anche il laghetto esterno...
 
 Ric
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 luglio 2013 :  10:09:51     
 |  
                      | Dimenticavo. Appena pescato dal laghetto:
 
 Immagine:
 
   87,49 KB
 
 
    
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | Aureliano CerretiUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Borgo ValsuganaProv.: Trento
 
 
   275 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 luglio 2013 :  10:41:36     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Riccardo Banchi: 
 Dimenticavo.
 Appena pescato dal laghetto
 Ric
  
 | 
 Ma se era lui a tenere lontani i gamberi della Luisiana?
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 agosto 2013 :  09:07:58     
 |  
                      | Eh, eh...  
 Intanto anche ieri altre visitie del giovedì sera.
 E la cosa continuerà proprosi per tutta l'estate...
 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 agosto 2013 :  10:14:29     
 |  
                      | Ieri, 6 Agosto 2013, si è metamorfosato in acquario (in uno dei quelli improvvisti all'aperto) un tritone crestato mignon: il metamorfosato era poco più grande di uno di punteggiato: scarso cibo e ambiente "poco accogliente" lo hanno spinto nella metamorfosi. La larva veniva dal laghetto del Centro, e lì la bestiola è tornata...
 Niente foto.
 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 agosto 2013 :  08:40:31     
 |  
                      | Continuano le visite del giovedì sera. Fare rete con le altre iniziative di "Salivoli di sera" sta avendo successo e i piombinesi (ma anche i turisti) apprezzano molto.
 Ovviamente nei terracquari abbiamo adesso quasi solo larve di tritone (solo gli adulti di alpestre continuano a restare in acqua).
 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | AngelaIUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Elia Fiumerapido  (FR) - 03049Prov.: Frosinone
 
 Regione: Lazio
 
 
   13740 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 agosto 2013 :  08:58:38     
 |  
                      | Se mi capita di venire in quella zona te lo faccio sapere. Mi piacerebbe passare a trovarvi. |  
                      | Angela
 
 Il mio sito
 Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 agosto 2013 :  10:01:40     
 |  
                      | Sarei felicissimo di conoscerti. Forse rimarresti un po' delusa dal laghetto, che probabilmente ti immagini grande (e in quanto ad anfibi, dipende dalle stagioni); ma dopo i posti stupendi con cui ci hai deliziato con le tue foto, sarebbe impossibile farti meravigliare.
 Però ci sono molte altre cose da vedere...
 
 Ti aspettiamo, Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 marzo 2014 :  08:38:39     
 |  
                      | Eccomi di nuovo con qualche (solita) immagine dei terracquari, che con gli anni non hanno perso il loro fascino. 
 22 Febbraio 2014
 Immagine:
 
   105,67 KB
 
 Ed ecco i maschi delle tre specie di tritoni presenti:
  
 13 Marzo 2014
 Immagine:
 
   153,21 KB
 Tritone punteggiato
 
 23 Marzo 2014
 Immagine:
 
   128,54 KB
 Tritone crestato italiano
 
 23 Marzo 2014
 Immagine:
 
   184,37 KB
 Tritone alpestre apuano
 
 (foto scattate col mio cellulare)
 
 Tutt e tre le specie si sono ambientate benissimo nel laghetto esterno del Centro...
  
 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 aprile 2014 :  09:33:09     
 |  
                      | Tritoni punteggiati e crestati hano deposto anche in acquario - come ogni anno - mentre gli alpestri, nonostante quelche corteggiamento, fanno le bizze. Meno male che avevo osservato qualche corteggiamento nel laghetto: la mia speranza è che qualche uovo sia già stato deposto nello stagno (e a mio avviso le cose stanno proprio così). 
 Ric
  |  
                      |  |  | 
              
                | Riccardo BanchiUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: PIOMBINOProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   5312 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 aprile 2014 :  14:51:27     
 |  
                      | Aggiornamento fresco fresco: anche la femmina di tritone alpestre ha deposto qualche uovo in acquario!!!
 
      (del resto la coppia era stata prelevata qualche giorno dal laghetto... dove immagino che altre uova siano già state deposte a suo tempo...
  ) 
 Ric
     |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |