| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | IstriceAmministratore
 
      
 
 Città: Ostia
 Prov.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   10849 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 dicembre 2007 :  17:51:54     
 |  
                      | Corsica, profondità 2 m, soggetto di circa 1,5 cm. Qualcuno sa confermarmi se la mia foto è identificata giusta o se la specie si può confondere con specie simili? Grazie!
  
 Columbella rustica:
 
   50,12 KB
 
 Roberto P.
 |  
                      | Modificato da - rpillon in data 24 dicembre 2007  17:53:33
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 dicembre 2007 :  18:31:41     
 |  
                      | La tua determinazione è corretta. |  
                      |  |  | 
              
                | arrgianfUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: ragusaProv.: Ragusa
 
 Regione: Sicilia
 
 
   106 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 dicembre 2009 :  12:49:10     
 |  
                      | ma mi spiegate da cosa differisce la Pisania Striata da queste? Mi sembrano solo leggermente diverse... c'è qualche cosa di eclatante che li differisce? Immagine:
 
   33,33 KB
 qui per esempio nella seconda fila a sinistra: la prima è una pisania striata e quella accanto penso sia una columbella. Poi in alto la terza da sinistra è una pisania striata ma differisce tantissimo da quella in basso quindi perchè non dividere le specie?
 
 Link
  e Link  |  
                      |  |  | 
              
                | PaoloerreUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: VeneziaProv.: Venezia
 
 Regione: Veneto
 
 
   1541 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 dicembre 2009 :  14:34:34     
 |  
                      | Devo dire che il tuo messaggio è incomprensibile: cosa intendi dire con "dividere le specie"? Pisania è un Buccinidae
 Columbella è un Collumbellidae
 allego una foto di confronto
 paolo
 Immagine:
 
   29,84 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | andrea93Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MilazzoProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2214 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 dicembre 2009 :  14:45:23     
 |  
                      | Ci sono molti aspetti per distinguere le due specie innanzitutto appartengono a due famiglie diverse: Buccinidae la Pisania striata e Columbellidae la Columbella rustica, le altre differenze le puoi distinguere anche da solo, come il tipo di stoma conchigliare, la colorazione, i giri spirali ecc. Una differenza che puoi notare facilmente è il tipo di stoma, largo, con labbro sottile in Pisania striata, stretto e con il labbro spesso la Columbella rustica. Un'altra caratteristica è la colorazione, mentre in C. rustica la colorazioen è pressocchè variabile ,in Pisania c'è presente una banda di colore più chiaro a metà dell'ultimo giro, che prosegue anche all'interno dello stoma, che assume una colorazione violetta. Poi il profilo, Columbella rustica è meno slanciata di Pisania striata. come ultima cosa, se l'animale è vivente, in Pisania striata l'animale è di colore nero, con un lungo canale sifonale, mentre in Columbella rustica l'animale è più giallognolo. Queste sono solo alcune delle innumerevoli caratteristiche per distinguere queste due specie.
 
 
  Andrea ___________________________________________
 
 < ...Ognuna delle milioni di conchiglie vuote portate dal mare sulle spiaggie di tutto il mondo ha una sua storia... >
 |  
                      | Modificato da - andrea93 in data 20 dicembre 2009  14:53:32
 |  
                      |  |  | 
              
                | arrgianfUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: ragusaProv.: Ragusa
 
 Regione: Sicilia
 
 
   106 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 dicembre 2009 :  16:44:19     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Paoloerre: 
 Devo dire che il tuo messaggio è incomprensibile: cosa intendi dire con "dividere le specie"?
 Pisania è un Buccinidae
 Columbella è un Collumbellidae
 allego una foto di confronto
 paolo
 Immagine:
 
   29,84 KB
 
 | 
 no no dividere il genere di Pisania Striata perchè i colori sono troppo variabili. Ho visto altre conchiglie essere divise per piccoli dettagli e qui che i colori a volte son diversissimi no? E' che mi traggono in inganno le foto presenti in vari siti tra cui quello gasteropods che mette vari esemplari differenti.
 
 Link
  e Link  |  
                      | Modificato da - arrgianf in data 20 dicembre 2009  16:49:48
 |  
                      |  |  | 
              
                | arrgianfUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: ragusaProv.: Ragusa
 
 Regione: Sicilia
 
 
   106 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 dicembre 2009 :  16:48:09     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di arrgianf: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Paoloerre: 
 Devo dire che il tuo messaggio è incomprensibile: cosa intendi dire con "dividere le specie"?
 Pisania è un Buccinidae
 Columbella è un Collumbellidae
 allego una foto di confronto
 paolo
 Immagine:
 
   29,84 KB
 
 | 
 no no dividere il genere di Pisania Striata perchè i colori sono troppo variabili. Ho visto altre conchiglie essere divise per piccoli dettagli e qui che i colori a volte son diversissimi no? E' che mi traggono in inganno le foto presenti in vari siti tra cui quello gasteropods che mette vari esemplari differenti.
 
 Link
  e Link  
 | 
 Link
  e Link  |  
                      |  |  | 
              
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 dicembre 2009 :  16:54:48     
 |  
                      | Quelle che mostri tu differiscono perchè quello della prima fila è un rudere. L'esemplare della prima fila ha passato almeno 4-5 anni a mare...se lasci rotolare "quello normale" per 4-5 anni diventa come quello che vuoi separare. 
 Fabiolino pecora nera
 ...il vero, l'unico, l'originale...
 |  
                      |  |  | 
              
                | arrgianfUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: ragusaProv.: Ragusa
 
 Regione: Sicilia
 
 
   106 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 dicembre 2009 :  17:15:29     
 |  
                      | [quote]Messaggio originario di andrea93: Una differenza che puoi notare facilmente è il tipo di stoma, largo, con labbro sottile in Pisania striata, stretto e con il labbro spesso la Columbella rustica.
 
  Andrea ahhh ora ho capitoooo dalle foto del sito citato prima dovevo fare attenzione a questo particolare, non al colore!!!!!!!!!! Ok ok grazie. Ho ancora qualche dubbio ma spero di aver capito a grandi linee...
 comunque mi accorgo sempre di più che è difficile il mondo delle conchiglie come identificazione e caratteristiche :(
 
 Link
  e Link  |  
                      |  |  | 
              
                | ItaloUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3803 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 dicembre 2009 :  08:42:08     
 |  
                      | Gianfranco nella foto di gruppo le Pisania striata sono solo 2: le centrali della prima e della seconda fila. Le altre sono tutte Columbella rustica. 
 Ciao, Italo
 
 Potrai affermare di aver acquisito l'"occhio del malacologo" quando sarai in grado di separare conchiglie simili e riunire conchiglie diverse
 |  
                      |  |  | 
              
                | arrgianfUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: ragusaProv.: Ragusa
 
 Regione: Sicilia
 
 
   106 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 dicembre 2009 :  13:06:03     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Italo: 
 Gianfranco nella foto di gruppo le Pisania striata sono solo 2: le centrali della prima e della seconda fila. Le altre sono tutte Columbella rustica.
 
 Ciao, Italo
 
 Potrai affermare di aver acquisito l'"occhio del malacologo" quando sarai in grado di separare conchiglie simili e riunire conchiglie diverse
 
 | 
 ohh bene Italo grazie. Ok quindi sono quelle due che hai detto, neanche la prima a sinistra della seconda fila orizzontale lo è nonostante sia uguale come colorazoine a quella del sito gasteropods! Infatti è questo che mi confondeva perchè facevo caso alla colorazione e non alla forma.
 Non è facile acquisire l'occhio del malacologo.. mi accorgo che troppe sono simili. Sai perchè? Perchè le conchiglie son diverse dai francobolli o dalle monete... li sono tutte stampate ed è significativa la minima differenza per far gridare alla "varietà"; qui in altri casi però... cioè considero troppo i colori e non la forma delle conchiglie, dovrei fare più caso a quella invece. Grazie ciao :)
 
 Link
  e Link  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |