testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Curculio glandium (Curculionidae) dalle Madonie
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 giugno 2008 : 23:24:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Curculio Specie:Curculio glandium
Ho fotografato ieri sulle Madonie un piccolo Curculio sp. (7-8 mm.)
Mi sembra il Curculio glandium, ma senza certezze.
Voi che ne pensate?






Curculio glandium (Curculionidae) dalle Madonie
SICILIA - Madonie, Piano Zucchi, 1100 m, 8 giugno 2008






Curculio glandium (Curculionidae) dalle Madonie







L'esemplare era posato su una pianta erbacea in una piccola radura, ma l'ambiente che lo circondava è costituito da un fitto bosco di querce (in prevalenza leccio) con numerose presenze di aceri.


Marcello


Curculio glandium (Curculionidae) dalle Madonie
 

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2008 : 08:55:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che hai visto giusto, Marcello.
Devo dirti che non mi pare di notare la spazzola di peli all'apice delle elitre, come si vede "bene" in questo esemplare.
Anche il colore mi sembra più simile a quello dei glandium che al nocum.

Francesco Vitali
Torna all'inizio della Pagina

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


619 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 novembre 2008 : 09:10:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che belli questi Curculio.
Adesso il mio C. glandium non è più solo in questo forum.
Complimenti per la foto, Marcello.
Ciao

Toni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net