In bavaria la legge dice che si deve tenere gli ettari di terreno fuori città quando si distrugge terreni in città. Cosi si trova qualche volta degli oasi in deserto.
Vi presento "prati secchi" al nord di Monaco in una zona di agricultura intensa.
1. Un po sotto del livello del terreno: 167,23 KB
2. Linum : 79,41 KB
3. Dianthus carthusianorum: 277,19 KB
4. Sedum annuum ?: 261,3 KB
5. Onobrychis ?: 101,44 KB
6.?: 115,44 KB
-----------
Insetti ci erano pocchi: 1 Papilio machaon, 1 Pachybrachis sp., qualche microlepidotteri.
Spero che le piante sono giusto determinate - per una ci serva aiuto - grazie!
Cosa ne pensate?
"La distinction des espèces de limaces est extrêment difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Nelle zone a forte presenza umana, lasciare una serie di aree incolte è una attività importante. Costituiscono un rifugio per moltissime specie e talvolta diventano vere proprie riserve genetiche che funzionano come nuclei di espansione nei dintorni di flora e fauna. E aumentano in modo sensibile la biodiversità locale! Purtroppo, da noi, azioni di questo genere sono estremamente rare. giampaolo
Penso che la Bavaria possa essere in questo caso (non ti esaltare troppo Clemens) presa ad esempio. Una dimostrazione di gran responsabilità, senso civico, apertura mentale. Non c'è nulla da dire: sono diverse paia di passi avanti a noi. Sarebbe necessario che la Comunità Europea cominciasse a legiferare in tal senso.
Beppe
Credo che moralità significhi trovare il coraggio di fare una scelta
In effetti, esiste il principio della compensazione, ma nessuno ci fa caso e se mai qualcuno propone interventi in tal senso in qualche studio di impatto ambientale le società (fortunatamente non tutte) fanno finta di niente o peggio fanno pressione perché si tolga il capitolo. giampaolo