Ciao a tutti! so che è molto difficile descrivere un canto con le parole, ma questo uccellino si muoveva talmente svelto e agile tra le fronde di un acero cittadino che non sono riuscita ad osservarlo con attenzione. il suo canto è sempre uguale: 5 battute di un acuto e forte pigolìo emesse a frequenza elevata. non è un canto modulato, come dire..è come se fosse sempre la stessa nota! di dimensioni più o meno simili a un passero (ma di gra lunga più agile), di colore marrone scuro e la coda, lunghissima, caratterizzata da due strisce bianche ai lati. anche sulle ali mi è sembrato di scorgere delle righe più chiare. lo sento spesso, si sposta da un albero all'altro quasi sempre in gruppo (5 o 6), ma si muove troppo rapidamente e non riesco a capire che specie sia..mi date una mano? grazie Ale
Potrebbe essere una famiglia di codibugnolo? Di solito quando si muovono in quel modo, in gruppo, in questo momento è facile che siano i genitori seguiti dai piccoli.
sì, potrebbe essere!! siete troppo dei grandi!!! ho ascoltato il verso su alcuni siti..sembra proprio quello, anche se io l'ho sentito sempre composto da 5 sillabe! è raro in città? grazie Ale
Ciao! anche a me la tua descrizione ha fatto pensare al CODIBUGNOLO, inoltre è spesso in gruppo, come nel tuo caso, e il suo verso è simile ad un Zì-Zì-Zì-Zì-Zì molto veloce ed acuto (anch'io di solito sento 5 note ripetute). Non è raro vederlo nei parchi urbani alla ricerca di afidi e insettini tra le foglie.
Ciao Vera della selva
************************************************************************ ...non è necessario fare grandi cose per essere speciali: guarda una foglia cadere... [B.DF. wildcolourseyes]