Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
cianix
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/cianix/20108623391_pelmo.jpg)
Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2773 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2008 : 13:39:26
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ecco il Cypripedium calceolus carnico, da noi fortunatamente questa magnifica orchidea è tutt'altro che rara Immagine:
251,94 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cianix
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/cianix/20108623391_pelmo.jpg)
Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2773 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2008 : 13:40:15
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
271,79 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cianix
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/cianix/20108623391_pelmo.jpg)
Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2773 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2008 : 13:40:54
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
267,8 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cianix
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/cianix/20108623391_pelmo.jpg)
Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2773 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2008 : 13:52:57
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
214,3 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Tetrao
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/tetrao/200710222039_Tetrao.jpg)
Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2008 : 18:17:19
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ci siamo quasi ... questo era il fiore più avanti 3 giorni fa!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Ho controllato che Il 26 Maggio (guarda che caso ) dell'anno scorso erano quasi sfioriti oggi le piantine devono dare ancora il meglio!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 26 maggio 2008 : 18:38:26
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Andrea è stupenda! Confermo anche le parole di Luciano, in Carnia è comune come in Cadore. Ma bisogna stare attenti, è sempre una specie in pericolo. In Alto Adige conosco diverse stazioni (Pusteria), in Trentino 3-4.
Alessandro PD ![](faccine/51.gif)
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Tetrao
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/tetrao/200710222039_Tetrao.jpg)
Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2008 : 19:01:36
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Alessandro faccio il possibile per non farmi vedere!!! Come un gatto mi avvicino!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
Nella mia zona è poco frequente,almeno casualmente e lungo i percorsi più frequentati non la si trova! Non mi sono però mai dedicato a cercare altri posti,conosco quei 2o3 e li mi fermo,per ora ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
limbarae
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/limbarae/200812617348_DSC_0388.JPG)
Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2008 : 19:58:09
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Questo è per i miei gusti il più bel fiore che cresce in Italia. Peccato che difficilmente riuscirò a vederne una pianta dal vivo...
chi ama la natura ama se stesso |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 26 maggio 2008 : 20:50:39
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di Tetrao:
Alessandro faccio il possibile per non farmi vedere!!! Come un gatto mi avvicino!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
Nella mia zona è poco frequente,almeno casualmente e lungo i percorsi più frequentati non la si trova! Non mi sono però mai dedicato a cercare altri posti,conosco quei 2o3 e li mi fermo,per ora !
|
Andrea, a giugno Ti aspetto nelle Dolomiti oppure in Carnia!
Alessandro PD ![](faccine/51.gif)
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
blcamuno
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/blcamuno/200811595918_BTG BZ 8631.jpg)
Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2008 : 00:01:58
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ciao Tetrao. Nel bresciano il Cypripedium è presente in una sola zona del parco dell'Adamello, ma in almeno 6 stazioni tra loro distanziate (per fortuna). L'anno scorso c'è stata una fioritura veramente copiosa, con esemplari stupendi, già sbocciati al 31/05. La prossima settimana mi riprometto un sopralluogo. Quota intorno a m 1700, pendii calcarei, boschi fitti a prevalenza di ontani alpini e pini mughi. Specie protetta e ben sorvegliata dai guardaparchi. Tutti gli anni passo da Bormio, o proveniente dall'Aprica x Trepalle, o dal Gavia x lo Stelvio. Stammi bene. bruno
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mico167
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/mico167/200941601754_DSCN6165.jpg)
Città: Castelbuono
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
951 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2008 : 18:28:53
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
E' un orchidea semplicemente fantastica.
Continuate a postare foto, così almeno non smetto di ammirarla, visto che dalle mie parti non si trova.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Ciao
Domenico |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
orchidophylo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/orchidophylo/201136233352_y1pUr-tgR4Yo-Xb0ZbIW9f65e_K11FePTYLFTexs3gTSewRRr5Z8PvLXBagh4UL_EIwTNqBthCALOxKzs6TAp6_Vg.jpg)
Città: Partanna
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
759 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2008 : 20:51:19
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Bellissima!!!!!!!!!!! Chissà come verrebbe il risotto! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_evil.gif)
Enzo ________________________ Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cianix
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/cianix/20108623391_pelmo.jpg)
Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2773 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2008 : 23:58:32
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Un piccolo consiglio a chi cerca questa splendida orchidea: provate anche nelle vicinanze dei torrenti alpini su greto sassoso e sulle scarpate degli stessi. Oggi, in un ambiente simile, ho trovato in 50 mt. un centinaio di esemplari, ad una distanza massima dal torrente di una ventina di metri, ma anche sulla scarpata assolata. Cosiderando che l'habitat continua identico per almeno un altro chilometro, credo che ci possano essere diverse centinaia di piante! Già così, senza aver controllato per mancanza di tempo, è la stazione più popolata che abbia mai visto, vi saprò aggiornare tra una decina di giorni, quando saranno fiorite quasi tutte le piante. Ciao da Luciano Immagine:
261,54 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
majella
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: atessa
Prov.: Chieti
Regione: Abruzzo
1056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2008 : 12:07:40
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
L’unica volta che ho visto questa fantastica orchidea è stato qualche anno fa, in Veneto (Cadore). Per poco non svenivo dall’emozione ! Pure in Abruzzo c’è, ma è rarissima e non l’ho mai trovata. Marco![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sky7
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/sky7/20091615654_saturno mini.jpg)
Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2008 : 23:22:28
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Cypripedium Specie:Cypripedium calceolus
|
Aggiungo foto con ospiti all'esterno... Immagine:
165,7 KB
Luciano |
Modificato da - vladim in data 25 giugno 2019 15:51:17 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sky7
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/sky7/20091615654_saturno mini.jpg)
Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2008 : 23:23:39
|
... e all'interno. Immagine:
76,49 KB
Luciano |
Modificato da - Centaurea in data 24 giugno 2019 06:35:46 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
purpurea
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
![](/Public/avatar/purpurea/200842217741_Bee__Flower_1.jpg)
Città: forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
86 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2008 : 15:40:37
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Io l'ho trovata in tre vallate diverse del Trentino
Immagine:
130,12 KB
Immagine:
186,02 KB
Immagine:
273,03 KB Saluti a tutti....
adler |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Tetrao
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/tetrao/200710222039_Tetrao.jpg)
Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2008 : 16:04:08
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Purpurea ... quella con la goccia è fantastica,ci proverei anche io,ma dopo mesi di pioggia continua son sicuro che : se l'aspetto non viene!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Tetrao
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/tetrao/200710222039_Tetrao.jpg)
Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2008 : 17:13:10
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Alcune foto di oggi,ormai tutti i fiori sono al massimo! Alcune piante niente fiore per quest'anno ... sono giovani?
Posa enciclopedica
Affollamento!
Profilo destro!
|
Modificato da - Tetrao in data 02 giugno 2008 17:15:32 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 02 giugno 2008 : 17:41:05
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Sono le nuove generazioni che fioriranno nei prossimi anni. Di solito una pianta va a fiore dopo 6-8 anni, fiorisce per 2 e muore. I semi minutissimi hanno una scarsa germinabilità, germinano se si instaura una micorizzia con un microorganismo unicellulare (fungo). Per questo motivo non si deve cogliere nessun fiore, per dare una possibilità maggiore ai semi di dare vita a nuove piante. Qualcuno potrebbe obiettare: ma raccogliendo un solo un fiore si crea tutto questo danno? Si! Diffondente la notizia e proteggiamo questa splendida orchidea (come tutta la nostra flora spontanea, orchidea o non). Non ci sono specie selvatiche di serie A e serie B
Alessandro PD ![](faccine/51.gif)
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|