|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
Città: roma
Regione: Lazio
32990 Messaggi Flora e Fauna |
|
Paris
Moderatore
Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2008 : 19:53:22
|
1) Siamo sicuri che si tratti proprio di un Rhynocoris? E per di più di un R. iracundus? Infatti, come sanno bene i frequentatori del forum, le specie appartenenti a questo genere sono tra le più difficili da identificare, a parte il R. annulatus e il R. erythropus. Ad un occhio non allenato, inoltre, i Rhynocoris possono sembrare identici agli Sphedanolestes... 2) Non sono talmente esperto da riconoscere una pianta in base alla descrizione sommaria, forse qualche botanico potrebbe capirlo. Giro l'incombenza se qualcuno passasse da queste parti. 3) Gli eterotteri fitofagi (ad es. Tingidae, Miridae)sono spesso monofagi ed è quindi facile identificarli assieme alla pianta ospite, ma i predatori - soprattutto quelli che non hanno particolari predilezioni - possono trovarsi su qualsiasi pianta, arbusto o fiore. I Rhynocoris, anche sotto questo aspetto, sono tra i meno "obbligati". Credo che, a questo punto, una fotografia risolverebbe il caso meglio di cento parole. Io non ho alcuna urgenza... quando ti capita la inserisci. Poi vediamo.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
|
|
elleelle
Moderatore Trasversale
Città: roma
Regione: Lazio
32990 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2008 : 21:27:37
|
Giustamente, mi rendo conto che la descrizione della pianta non poteva bastare, a meno che non si trattasse di un comportamento noto. Non sono sicuro della specie, e chiedo scusa della "sicurezza dell'ignorante" che ho ostentato. Posso solo dire che si trattava di una specie frequente e che si trovava spesso appostata sui fiori come i ragni Thomisidae.
Vedrò di trovare quella pianta e postare la foto. La mia impressione era che l'insetto potesse essere attratto dal particolare odore delle foglie.
|
|
|
elleelle
Moderatore Trasversale
Città: roma
Regione: Lazio
32990 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2008 : 17:36:14
|
Ho fatto una foto della pianta a cui mi riferivo (senza l'insetto, purtroppo). Si tratta di una pianta sulla quale si vedono pochi insetti, quindi non la vedo adatta come luogo di appostamento. D'altra parte, sono certo di averci visto un numero di emitteri predatori "Rhynocoriformi" atipico, che farebbe pensare ad un rapporto di qualche tipo con la pianta stessa. Immagine: 247,64 KB |
|
|
orni
Utente Senior
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2008 : 22:27:47
|
La pianta mi sembra Inula viscosa, puoi controllare su internet. A dire il vero è sempre piena di insetti, almeno al momento della fioritura, farfalle, Xylocopa, api, ecc. Ciao Ornella |
|
|
elleelle
Moderatore Trasversale
Città: roma
Regione: Lazio
32990 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2008 : 11:08:45
|
Può darsi che non ricordi bene, perché si tratta di osservazioni datate, ma il fatto strano è che i predatori non stavano sui fiori, ma alla base delle foglie, nella parte mediana della pianta. Vedrò se riesco a fare qualche foto, altrimenti, mi rendo conto che non si può argomentare solo a parole. Grazie comunque per il riconoscimento della pianta. |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|