Credo queste siano ophrys phrygane, e' da qualche settimana che ho trovato queste orchidee ma volevo essere sicuro, Quindi la phryganae ha fiori leggermenti piu' grandi della ophrys sicula,ha lo stesso fiore, solo che la sicula ha il labello disteso,la ophrys phryganae ha la forma e la convessita' della lutea.Spero che qualcuno abbia capito il mio incompresibile ragionamento... Ciao da Matteo Immagine: 132,54 KB
perilli matteo
Modificato da - Gioquita in Data 24 settembre 2008 13:32:25
Inserito il - 23 settembre 2008 : 15:03:29
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Penso che la O. phryganae e un bel ibrido fra la O. sicula (labia dritta minore da 14-15mm) e la O. lutea s.s. (labia 15mm-19mm, convessa in giu lateralment). L'autore della O. phryganae (Delforge?) a preso l'occasione per descrivere un nouva spece.
Inserito il - 24 settembre 2008 : 13:31:26
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Ciao Matteo ... la Ophrys phryganae J. Devillers-Terschuren & P. Devillers (Orchidea frigana, da macchia mediterranea formata da arbusti bassi e spinosi).
E' stato segnalato come ibrido (O. lutea subsp. lutea x O. lutea subsp. minor) da Nelson nel 1962 e confermato da Fenaroli nel 1974.
Nel 1991 è stata segnalata come nuova specie (rinvenuta in Grecia).
Inserito il - 24 settembre 2008 : 19:38:06
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Grazie Giovanni....per la spiegazione tecnica ineccepibbile..... Solo che per noi appassionati neofiti di orchidee a volte ci risulta difficile la classificazione di tutte queste specie che di volta in volta vengono fatte dai diversi esperti..... Ciao da matteo
Inserito il - 25 settembre 2008 : 22:39:31
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Messaggio originario di perilli matteo:
Grazie Giovanni....per la spiegazione tecnica ineccepibbile..... Solo che per noi appassionati neofiti di orchidee a volte ci risulta difficile la classificazione di tutte queste specie che di volta in volta vengono fatte dai diversi esperti..... Ciao da matteo
perilli matteo
Non vi seguo ... però le tue IMG sono sempre godibili. Quante orchidee crescono nella tua terra, Matteo? Un saluto. bruno