Autore |
Discussione  |
|
coach48
Utente Senior
   
 Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
526 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2008 : 00:50:11
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
difatti non è lo stesso fiore!
è una Orchis...morio
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2008 : 00:50:20
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
E' un'orchis morio.
chi ama la natura ama se stesso |
 |
|
coach48
Utente Senior
   

Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
526 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 aprile 2008 : 08:15:08
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
GRAZIE INFINITE
coach48 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2008 : 12:58:24
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Trovata ieri.... inizia finalmente anche da noi la stagione delle orchidee.
Angela e Gianni Immagine:
170,6 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2008 : 12:59:23
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
143,35 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2008 : 13:00:10
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
71,48 KB |
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2008 : 20:24:22
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Anche ad Osoppo, dopo tanto maltempo, cominciano a fiorire.
Immagine:
155,48 KB
Luciano |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2008 : 23:47:14
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Orchis morio, varieta' bianca...... Immagine:
216,27 KB Immagine:
187,02 KB
perilli matteo |
 |
|
davide bonaviri
Utente Senior
   
Città: palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
806 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2008 : 09:28:33
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Bellissima orchidea non ho delle immagini ma andrò sui Nebrodi a fotografarla. Da noi in Sicilia ha una distribuzione strana presente sui Nebrodi per poi sulle Madonie sino al trapanese far posto alla Orchis longicornu. Dalle vostre parti si verifica la stessa cosa? Ciao Davide. |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2008 : 11:18:13
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
In Italia la longicornu c'è solo in Sardegna e Sicilia, e da noi in Sard. non c'è la morio, nonostante le molte segnalazioni dovute molto probabilmente a degli esemplari di O. x bornemannii che la ricordano. Quindi la sovrapposizione delle due specie può avvenire solo da voi.
chi ama la natura ama se stesso |
 |
|
davide bonaviri
Utente Senior
   
Città: palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
806 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2008 : 17:08:21
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ti ringrazio limbarae per le notizie ma dal testo che utilizzo di più, il "Delforge" risulta presente in Calabria oltre Sicilia e Sardegna. Sarebbe bello avere delle informazioni a riguardo dagli utenti del forum. Ciao Davide |
 |
|
|
Discussione  |
|