testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Marmorana fuscolabiata casertana
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2008 : 22:18:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Castel Morrone (CE) su roccia calcarea esposta al sole.
Sulla stessa roccia l'immancabile Leucostigma candidescens, un esemplare ha il labbro rossiccio.
Ciao Beppe


Immagine:
Marmorana fuscolabiata casertana
211,3 KB


Immagine:
Marmorana fuscolabiata casertana
141,14 KB

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2008 : 22:31:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Marmorana fuscolabiata casertana
203,67 KB
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2008 : 23:45:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
se dovessi giudicare dall'aspetto dalla conchiglia direi signata, ma sappiamo quanto sono esteriormente simili le due specie, aspettiamo l'esperto
il labbro scuro nella candidescens può presentarsi a volte, ricordo di averlo visto in alcuni esemplari dei monti simbruini viventi in ambiente boschivo su rocce, in faggeta sui 1000 m

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2008 : 00:50:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gli esemplari di L.candidescens ci mostrano quanto sia grande la variabilità intraspecifica anche all'interno della stessa popolazione e che non basta un pelo per definire una specie.
Le Marmorana sono M.signata di un morfotipo simile alla forma tipica di Cassino.
Questo morfotipo è presente nei rilievi calcarei più vicini alla costa estendendosi dalla provincia di Caserta(popolazione che non conoscevo) lungo i monti Ausoni e Lepini per terminare nei Monti Sabini a nord.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro
Torna all'inizio della Pagina

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2008 : 10:38:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lunedì sera ho dormito a Cassino, volevo vedere stà cassinensis dal vivo, nemmeno una.
Si mi sono accorto che sono molto simili dalle foto del forum, però ti confesso che non mi è ancora così fluida la distinzione dalla sola conchiglia
tra signata e fuscolabiata.
In effetti l'immancabile leucostigma accompagna quasi sempre la signata,l'ho visto a Carsulae, in Abruzzo.... mentre la fuscolabiata mi è parsa più in abbinamento con siciliaria.
Sugli Alburni con la S. ernae.
Sono casualità.....??
Ciao Beppe
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2008 : 12:02:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non credo ci siano rapporti tra le marmorane e le clausilie citate,si tratta solamente di areali di distribuzione comuni.
Nella Penisola Sorrentina Marmorana fuscolabiata si trova associata a Leucostigma candidescens.
Negli Alburni non mi sembra presente Leucostigma candidescens ed è vicariata da una forma particolare di Siciliaria paestana adattatasi ad una vita su parete rocciosa, la Siciliaria ernae.
Questa forma dovrà essere studiata più a fondo infatti esistono tutte le forme intermadie che la riportano a S.paestana.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net