|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2008 : 15:17:33
|
Immagine:
210,57 KB Erano tre, questo si era attardato in coda, al terzo scatto c'erano solo sagome nascoste dall'intrico dei rami. Ciao Ross |
 |
|
Tetrao
Utente Senior
   

Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2008 : 19:21:29
|
La prima nonostante la ramaglia mi piace,soggetto pulito!Bella cattura,c'ho provato anch'io anni fa a fotografare il tipo in oggetto ,non è facile,beh come il camoscio forse no,ma non è certo come lo Stambecco! Molto più sveglio! Complimenti! |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 29 marzo 2008 : 19:48:04
|
Venite nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, c'è un'invasione. Ed è facile da avvicinare
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2008 : 19:49:10
|
Mi unisco ai complimenti! Ciao
ELAFO |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 marzo 2008 : 22:35:20
|
Però, Alessandro, devi ammettere che così è più emozionante. Grazie per i complimenti. Ciao Ross |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|