Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 25 marzo 2008 : 14:27:32
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Stictoleptura (s. str.) Specie: Stictoleptura (s. str.) rubra
Ciao a tutti, di nuovo a chiedere lumi a voi esperti per la determinazione... mi sembra di capire anche in base all'utile guida di Marcello pubblicata sul forum che questo cerambicide appartenga alla sottofamiglia Lepturinae o mi sbaglio? È possibile determinarlo o la foto fa troppo pena? (Agosto 2005 Tirolo austriaco)
187,42 KB
Modificato da - Vitalfranz in Data 06 agosto 2009 09:24:39
Ciao Francesca Sono felice che la guida, ancora largamente incompleta e che spero di aggiornare con le numerose nuove acquisizioni avvenute nel frattempo sul forum, ti sia stata in qualche modo utile. Hai ragione, si tratta proprio di un Lepturino, in particolare è il maschio di Stictoleptura rubra (Linnaeus, 1758). Trovi numerose e interessanti informazioni sulla specie negli interventi di Francesco in questo post. S. rubra ha un dimorfismo sessuale notevole: la femmina, infatti, ha le elitre ed il pronoto di color rosso-arancio (vedi qui).