| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 ferdinando 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                  Città: Llés de Cerdanya 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Spain 
                
  
                 408 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 ferdinando 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Llés de Cerdanya 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Spain 
               
  
                 408 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 giugno 2005 :  10:26:04
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Immagine:
     170,3 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Phobos 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Cellatica 
                Prov.: Brescia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 7290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 giugno 2005 :  21:45:02
     
       
  | 
                     
                    
                        Ciao ferdinando.   
  Sembrerebbe proprio di si ... ma non saprei dirti quale. Non hai immagini di foglie basali o macro di fiori?   Almeno ci potremmo avvicinare un po' di più alla sua determinazione.          
  Un saluto da phobos. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 a p 
                utente ritirato in data 22.02.2012 
                      
                 
                
                 
                
               
  
                 9799 Messaggi
   | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 giugno 2005 :  22:13:59
     
       
  | 
                     
                    
                       Mi trovo nella stessa difficoltà di Renato (phobos)
 
  Si trova in un prato/pascolo umido?
 
 
  Alessandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 LORENZO 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: MONCALIERI 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 2873 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 giugno 2005 :  23:16:48
     
       
  | 
                     
                    
                       caro ferdinando,sicuramente la tua dactylorhiza appartiene al complesso gruppo di dac.incarnata. per determinare la sottospecie con maggior sicurezza ci vorrebbero altre foto: in particolare delle foglie, che se maculate su ambo i lati possono indicare dac. incarnata subsp cruenta oppure la dac. incarnata var. hyphaematodes, che si distingue dalla cruenta per avere le foglie accostate al fusto (e non aperte e piegate verso il suolo). La determinazione è tuttavia difficile, specie se sono presenti tutte e due e magari anche la dac, majalis. Se hai altre foto mettile nel forum. Approfitto dell'occaasione per comunicare A te e a tutti gli altri partecipanti appassionati di orchideee spontanee che è in corso il Progetto Atlante Orchidee Piemontesi coordinato da me per conto della Regione Piemonte: chi fosse interessato a partecipare e a ricevere materiale e aggiornamenti può mandare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: orchideepiemontesi@yahoo.it Un saluto Lorenzo Dotti | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 LORENZO 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: MONCALIERI 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 2873 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 giugno 2005 :  19:46:36
     
       
 Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:  Dactylorhiza  Specie:Dactylorhiza  incarnata subsp. cruenta
  | 
                     
                    
                       Caro Ferdinando, ti mando alcune foto di Dactylorhiza incarnata subsp. cruenta scattate in Valle Stura (Cuneo)il 21 luglio 2004:nata la variabilità nella maculatura delle foglie, che possono essere completamente scure (tipo "buccia di banana")o leggermente macchiate, sempre però su tutt'e due le faccie. Nella stessa stazione ci sono anche la dac. incarnata subsp.incarnata e la dac. incarnata var. hyphaematodes di cui manderò le foto.  
  Immagine:
     64,72 KB
  Immagine:
     113,41 KB
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 25 giugno 2019  15:34:21 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 LORENZO 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: MONCALIERI 
                Prov.: Torino 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 2873 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 giugno 2005 :  19:46:36
     
       
 Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales  Famiglia: Orchidaceae Genere:  Dactylorhiza  Specie:Dactylorhiza  incarnata subsp. cruenta
  | 
                     
                    
                       Immagine:
     129,14 KB
  Immagine:
     117,56 KB
 
 
 
 
  Ciao  Lorenzo Dotti | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 25 giugno 2019  15:34:31 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |