testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Pieris brassicae?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 marzo 2008 : 13:27:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Una serie di esemplari diversi chepenso siano tutte Pieris brassicae.
Foto 1 - Volterraio 8 ottobre
Immagine:
Pieris brassicae?
199,25 KB

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 marzo 2008 : 13:28:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 2
Immagine:
Pieris brassicae?
106,97 KB
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 marzo 2008 : 13:30:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 3: la posizione innaturale è dovuta al fatto che dalla parte nascosta c'era un ragno che l'aveva uccisa.
Immagine:
Pieris brassicae?
120,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 marzo 2008 : 13:31:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 4
Immagine:
Pieris brassicae?
127,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 marzo 2008 : 13:32:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pieris brassicae?
131,66 KB
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 marzo 2008 : 13:36:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 6 stesso esemplare della foto 5
Immagine:
Pieris brassicae?
153,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

leondap
Utente V.I.P.

Città: Prato


192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 marzo 2008 : 14:10:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ehm... solo la prima e la seconda sono brassicae
le altre direi rapae...



Ciao

L.
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 marzo 2008 : 14:22:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, incomincia a esserci un po' più di ordine tra le Pieris....
Ciao Ornella
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 marzo 2008 : 14:59:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho qualche dubbio sull'identità del secondo esemplare, che a mio avviso potrebbe essere una femmina di P. rapae.
Ornella, sei proprio sicura che la foto 6 e la 5 raffigurino lo stesso esemplare?
Mi sembrano P. rapae (foto 5) e P. brassicae (foto 6): ma, indipendentemente dallo loro reale identità, mi sembrano proprio due esemplari diversi, anche nel sesso


Marcello


Pieris brassicae?
 
Torna all'inizio della Pagina

leondap
Utente V.I.P.

Città: Prato


192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 marzo 2008 : 15:16:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora... vediamo un po'... ho fatto casino tra il numero dato alla foto e la loro posizione...

f1 brassicae
f6 brassicae
f2,3,4 rapae
l'altra (f5)? 131,66 Kb è una rapae
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 marzo 2008 : 01:47:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Marcello, hai ragione, mi sono sbagliata e non me ne sono neppure accorta. Volevo dire che le foto 4 e 5 sono dello stesso esemplare! Del resto la Pieris è in entrambe le foto su Inula viscosa, mentre la sei no.
Grazie Leonardo, credo di aver finalmente capito come distinguerle e vediamo se la primavera (ma quando arriva?) mi porterà nuovi esemplari su cui allenarimi.
Ciao a tutti e due Ornella
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net