| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Mathilda 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 3976 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Italo 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3803 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 marzo 2008 :  12:09:13
     
       
  | 
                     
                    
                       Probabilmente Janthina pallida. Prova a conservare la Velella in alcool, se non altro per il ricordo...
  Ciao, Italo
  Le cose che sappiamo meglio sono quelle che nessuno ci ha insegnato. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 CarloAG 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Napoli 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 1664 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 marzo 2008 :  12:27:44
     
       
  | 
                     
                    
                       Per questi tipi di animali, una bella foto dovrebbe essere più che sufficiente. Per la conservazione della Velella( e della Janthina)prova le seguente soluzione 100 gr di alcool,1000gr di acqua di mare,un paio di gocce di formalina( a 40 vol.)Se puoi, aggiungi10gr.di salicilato di sodio, 25 gr. di acetato di soda e 10 gr. di allume. La soluzione completa viene utulizzata per conservare i pesci. Fammi sapere e...fatti aiutare dal farmacista!
  Carlo A.G. | 
                     
                    
                       Modificato da - CarloAG in data 19 marzo 2008  12:28:25 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Mathilda 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 3976 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 marzo 2008 :  17:50:10
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie!!
  A. 
  "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ninocasola43 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: s.agnello 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 6360 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 marzo 2008 :  23:20:35
     
       
  | 
                     
                    
                       janthina pallida... sembrerebbe anche a me nin  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Fabiolino pecora nera 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Napoli 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 5000 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 marzo 2008 :  01:31:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Io non l'ho mai trovata se non a Messina sullo stretto, ma era senza Velella, però ne ho avuti diversi esemplari ancora con Velella, alcuni dal nostro Argonauta. Li conservo ancora così, perfettamente attaccati e non puzzano. Magari lui ci dice in che soluzione li ha conservati...
  Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 alefish 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Imperia 
               
  
                 785 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 marzo 2008 :  11:02:00
     
       
  | 
                     
                    
                       Che fortuna Mathilda!!! Neanch'io avevo mai sentito, ne tantomeno trovato, una combinazione dei due esemplari.  Una curiosità,  si tratta di un tipo di simbiosi conosciuta o è soalmente un caso ?
 
  Ciao
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  >(()'> Ale <'())< | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 myzar 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Livorno 
                Prov.: Livorno 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3886 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 marzo 2008 :  12:36:05
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di alefish:
  Che fortuna Mathilda!!! Neanch'io avevo mai sentito, ne tantomeno trovato, una combinazione dei due esemplari.  Una curiosità,  si tratta di un tipo di simbiosi conosciuta o è soalmente un caso ? Ciao >(()'> Ale <'())<
  |  
  Non è un caso e non credo si tratti di simbiosi, ma di vera e propria predazione, con la pallida ed eterea Janthina nella parte del...carnefice. Spiaggiamnti di ingenti quantità di Velella accompagnatae da Janthina pallida sono saltuari lungo la costa livornese, l'ultimo da me osservato due anni orsono. Tra l'altro è difficile che sfuggano a chi passeggia lungomare, non foss'altro per il tanfo atroce della massa di Velella in decomposizione. myzar | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Verdemare 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 477 Messaggi Biologia Marina  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2008 :  10:46:18
     
       
  | 
                     
                    
                       Conserva solo la Janthina !
  Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo migliore di come l'hai trovato ! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |