L'altro giorno sul Monte Subasio (PG) ho trovato due piste che si incrociavano, la prima era sicuramente di lepre (foto 1-2), la seconda invece mi ha notevolmente incuriosito soprattutto per lo strano modo di procedere dell'animale. Credo si tratti di impronte di un canide non ben identificabili, ma queste non erano alternate come se l'animale stesse camminando erano allineate 2 a 2 per tutta la pista.ora no riesco a capire come un animale possa procedere tenendo gli arti anteriori allineati e quelli posteriori pure. Sarà proceduto a balzi? cosa ne pensate?
certamente lepre. Nella prima foto si vedono chiaramente in primo piano le 2 impronte "parallele" anteriori (sulla neve) che sono delle zampe posteriori (della lepre), mentre le 2 impronte "verticali" posteriori (sulla neve) sono delle zampe anteriori (della lepre). Difficile da spiegare ma se osservi una lepre che corre si capisce al volo
tutto chiaro? mica tanto
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
Scusate se insisto ma credo di non essermi spiegata bene! Lo so benissimo che le impronte nella prima e nella seconda foto sono di lepre il problema sono quelle della terza e quarta foto. Queste facevano parte di un'altra pista, erano molto più grandi di quelle della lepre e se notate la distanza, è parecchia, e poi per tutta la pista non ci sarebbero impronte deli arti anteriori (se si trattasse di una lepre).
Guardando un po' di guide sulle impronte degli animali, ho trovato che le impronte della terza e quarta foto potrebbero essere di un mustelide, martora o faina, proprio per la posizione allineata degli arti anteriori e posteriori. Cosa ne pensate? La prima e la seconda rimangono chiaramente di lepre.