|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Vilmer77
Utente Senior
   
 Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
1412 Messaggi Flora e Fauna |
|
Vilmer77
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
1412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2008 : 20:57:20
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
86,19 KB
_____________________ Camminando si conosce |
 |
|
Vilmer77
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
1412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2008 : 20:57:57
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
64,56 KB
_____________________ Camminando si conosce |
 |
|
Vilmer77
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
1412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2008 : 20:58:35
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
55,99 KB
_____________________ Camminando si conosce |
 |
|
Vilmer77
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
1412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2008 : 20:59:12
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Immagine:
67,14 KB
_____________________ Camminando si conosce |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2008 : 21:09:58
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ciao Alfredo, bellissime foto, dovrebbero essere delle ophrys Exaltata"archipelagi" presenti solo sul Gargano,brindisi,Bari, Taranto e Matera. Ciao da Matteo
perilli matteo |
 |
|
Vilmer77
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
1412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2008 : 23:53:02
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
L'avevo ipotizzato, da noi è molto rara e viene chiamata mateolana, speriamo sia davvero lei, grazie Matteo, io l'ho vista solo una volta la archipelagi sul tuo Gargano lo scorso anno grazie a Gioquita.
Vilmer
_____________________ Camminando si conosce |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|