| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | blcamunoUtente Senior
 
     
 
 Città: Nave
 Prov.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1076 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2008 :  18:05:58     Classe: Dicotyledones Ordine: Geraniales Famiglia: Geraniaceae Genere:  Geranium  Specie:Geranium columbinum
 
 |  
           	| 
 L’utilizzo delle chiavi analitiche (Pignatti, 1982, 2: 10 – peduncoli fior. > fg. ascellanti; sepali 5-6 mm) mi aveva portato a identificare la pianta in esame come Geranium columbinum L..
 La diversa forma dei petali, in particolare, mette in discussione il mio lavoro: ogni petalo termina con una piccola punta apicale, contro l’insenatura indicata da Pignatti, e confermata dalle foto di Phobos ecc. I pt. sono di poco più corti dei sepali, che terminano con un mucrone di 2,5 mm.
 Bastano questi elementi, uniti alle foto postate, ad individuare la specie e chiarire dove sbaglio? Mi trovo in un vicolo cieco!
 Foto del 15-16/02/2008, scarpata stradale rocciosa a ca. 300 m slm a Nord di BS.
 
 INSIEME DELLA PIANTA
 
 Geranium columbinum
 
   261,31 KB
 |  
                      | Modificato da - Phobos in Data 21 febbraio 2008  20:17:31
 |  | 
              
                | blcamunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NaveProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1076 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2008 :  18:08:24     
 |  
                      | FOGLIA
 
 Geranium columbinum
 
   246,28 KB
 |  
                      | Modificato da - Phobos in data 21 febbraio 2008  20:18:34
 |  
                      |  |  | 
              
                | blcamunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NaveProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1076 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2008 :  18:12:38     
 |  
                      | FIORE
 
 Geranium columbinum
 
   238,49 KB
 |  
                      | Modificato da - Phobos in data 21 febbraio 2008  20:19:03
 |  
                      |  |  | 
              
                | blcamunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NaveProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1076 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2008 :  18:15:28     
 |  
                      | Geranium columbinum
 
   259,61 KB
 |  
                      | Modificato da - Phobos in data 21 febbraio 2008  20:20:29
 |  
                      |  |  | 
              
                | blcamunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NaveProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1076 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2008 :  18:17:10     
 |  
                      | Geranium columbinum
 
   262,21 KB
 |  
                      | Modificato da - Phobos in data 21 febbraio 2008  20:20:53
 |  
                      |  |  | 
              
                | blcamunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NaveProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1076 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2008 :  18:20:30     
 |  
                      | SEGUE: 
 GERANIUM COLUMBINUM L. ???
 FIORE
 
 Immagine:
 
   278,2 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | blcamunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NaveProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1076 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2008 :  18:22:24     
 |  
                      | Geranium columbinum
 
   261,33 KB
 |  
                      | Modificato da - Phobos in data 21 febbraio 2008  20:21:15
 |  
                      |  |  | 
              
                | blcamunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NaveProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1076 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2008 :  18:29:14     
 |  
                      | Geranium columbinum
 
   234,79 KB
 
 GRAZIE
   bruno |  
                      | Modificato da - Phobos in data 21 febbraio 2008  20:21:41
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2008 :  19:23:37     
 |  
                      | io pensavo che la forma mucronata dei petali fosse caratteristica proprio del Geranium columbinum.
 
 ho sempre pensato male...?
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | PhobosUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: CellaticaProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   7290 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2008 :  19:37:21     
 |  
                      | Ciao Bruno.
  Personalmente direi che si tratta proprio di Geranium columbinum, anche se sui petali interi invece che bilobati non saprei cosa ipotizzare. Ciao anche a te Margherita.  I petali del Geranium columbinum sono solitamente bilobati. Ad essere mucronati sono i suoi sepali. 
 Un saluto da phobos.
  |  
                      |  |  | 
              
                | blcamunoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: NaveProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   1076 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 febbraio 2008 :  20:19:06     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Phobos: 
 
 Ciao Bruno.
  Personalmente direi che si tratta proprio di Geranium columbinum, anche se sui petali interi invece che bilobati non saprei cosa ipotizzare. Ciao anche a te Margherita.  I petali del Geranium columbinum sono solitamente bilobati. Ad essere mucronati sono i suoi sepali. 
 Un saluto da phobos.
  
 | 
Grazie Phobos.
 Sono lieto che tu abbia confermata la mia identificazione. Ti confesso che quei petali con apice mi avevano depresso botanicamente e non sapevo più che pesci prendere. Le foto di Google non facevano che peggiorare la situazione. Speriamo che altri possano aiutarci nel chiarire ulteriormente il caso.
 Stammi bene.
 bruno
  |  
                      |  |  | 
              
                | eliozooUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Roma
 Regione: Lazio
 
 
   2153 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 febbraio 2008 :  18:59:50     
 |  
                      | Direi che G. columbinum L. può andare. 
 Il problema dei petalim, forse in realtà non c'è (potrebbe trattarsi di variabilità infraspecifica).
 
 Infatti, i caratteri che distinguono questa specie dall'affine G. dissectum L. (considerando i caratteri principali distintivi: pianta annua, foglie non nettamente pentagonali, segmanti fogliari divisi completamente) sono:
 - i peduncoli fiorali allungati, molto più lunghi del fiore (in G. dissectum i peduncoli sono decisamente brevi, dell'ordine dei mm);
 - sepali con margine membranaceo (spesso assente in G. dissecum).
 
 Ciao!
 
 
  Eliozoo |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |