| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Salvatore CaiazzoModeratore
 
     
 
 Città: Monteveglio
 Prov.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   3994 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | PhobosUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: CellaticaProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   7290 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2005 :  01:07:58     
 |  
                      | Ma le hai assaggiate ancora le giuggiole mature sotto grappa ??? Mmmmmmmmmmmmm ... buonissime ...
        
 Scusami ... preso dal ricordo delle scorpacciate di giuggiole alcooliche mi sono dimenticato di complimentarmi con te per le tue belle immagini.
  Forse ho proprio sonno ...
 
 Un saluto da phobos.
    |  
                      | Modificato da - Phobos in data 21 giugno 2005  01:11:42
 |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2005 :  09:16:00     
 |  
                      | Mamma mia questa non la conoscevo!....io sono ghiotta di giuggiole! 
 Sapevate che è una delle ultime piante a mettere le foglie?
 
 C'è un proverbio che dice:
 
 Vestiti quando si spoglia il giuggiolo e spogliati quando il giuggiolo si veste!
 
 Vecchio ma sempre valido!
 
 FOX
    
 Pace e salute
 |  
                      | Modificato da - FOX in data 23 giugno 2005  09:19:35
 |  
                      |  |  | 
              
                | PhobosUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: CellaticaProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   7290 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giugno 2005 :  17:08:16     
 |  
                      | Allora siamo pari FOX. Tu non conoscevi quella delle giuggiole alcolizzate e io non conoscevo questo bel proverbio a sfondo botanico ...
 Veramente carino ... e veritiero.
 
 
  
 Un saluto da phobos.
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigiUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: agrigentoProv.: Agrigento
 
 Regione: Sicilia
 
 
   117 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 giugno 2005 :  22:43:23     
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da FOX
 
 Mamma mia questa non la conoscevo!....io sono ghiotta di giuggiole!
 
 Sapevate che è una delle ultime piante a mettere le foglie?
 
 C'è un proverbio che dice:
 
 Vestiti quando si spoglia il giuggiolo e spogliati quando il giuggiolo si spoglia!
 
 Vecchio ma sempre valido!
 
 FOX
    
 Pace e salute
 
 
 
 scusate ma non sarà ...quando il giuggiolo si veste?
 scusate se nn ho capito forse
 
 
 iggdrasil
 |  
                      |  |  | 
              
                | Salvatore CaiazzoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: MonteveglioProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   3994 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 giugno 2005 :  23:04:45     
 |  
                      | In effetti quando si veste il giuggiolo, noi ci spogliamo! La foto ritrae un melo giuggiolo, esiste anche il pero giuggiolo, cambia un pò la forma del frutto, rotondeggiante in uno, piriforme nell'altro. Anch'io non ho mai provato il frutto sotto alcool, ma a questo punto puoi stare certo che sarà il mio prossimo esperimento! E voi avete mai provato il famoso brodo?
  
 Siamo parte della natura - Salvatore
 |  
                      |  |  | 
              
                | PhobosUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: CellaticaProv.: Brescia
 
 Regione: Lombardia
 
 
   7290 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 giugno 2005 :  00:35:03     
 |  
                      | Ma esiste davvero ???
    Nooooooooooo. Dimmi che non è così !!!
 Io avevo sempre pensato che fosse solo un modo di dire ... senza mai però approfondire la questione ...
   In effetti però ... se si dice così ... un motivo ci deve essere ... ed ovviamente legato alle giuggiole.
 Dai ... spiegami un po'.
 
 P.S. Il famoso brodo in senso metaforico??? Si ... quello ha volte l'ho provato ...
 
 
    
 Un saluto da phobos.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26851 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 giugno 2005 :  18:01:40     
 |  
                      | ciao 
 ...ho trovato...
 
 Link
  
 ...faccio esperimenti con "cerca"................alberto
 
 alberto tn 1
 |  
                      |  |  | 
              
                | Salvatore CaiazzoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: MonteveglioProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   3994 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 giugno 2005 :  00:23:31     
 |  
                      | Grazie Alberto per la segnalazione del sito. Io però aggiungerei che oltre che nel sud Italia vive benissimo anche sulle colline bolognesi, dove si scende anche a -10 °C e più. 
 Per Phobos: mi riferivo al brodo metaforico, anche se non escludo che qualche nesso reale possa esserci, chissà che qualcuno non ci sveli altre verità.
  
 Siamo parte della natura - Salvatore
 |  
                      |  |  | 
              
                | Salvatore CaiazzoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: MonteveglioProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   3994 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 agosto 2005 :  00:24:00     
 |  
                      | Ed ecco i frutti, ancora acerbi.
 
 Frutti di Ziziphus jujuba
 
   167,13 KB
 
 Siamo parte della natura - Salvatore
 |  
                      | Modificato da - Phobos in data 13 novembre 2006  23:58:42
 |  
                      |  |  | 
              
                | salamandreUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SanremoProv.: Imperia
 
 Regione: Liguria
 
 
   1833 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 agosto 2005 :  00:37:02     
 |  
                      | Scusate non ho mai visto un giuggiolo. Sono simili alle pere o alle mele? 
 Beppe
 
 
 Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo.
 |  
                      | Modificato da - salamandre in data 15 agosto 2005  00:38:44
 |  
                      |  |  | 
              
                | Salvatore CaiazzoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: MonteveglioProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   3994 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 agosto 2005 :  00:42:56     
 |  
                      | Se intendi il sapore, hanno un sapore tipico, di giuggiole appunto. La forma del melo giuggiolo (quello della foto) raggiunge i 3 cm di diametro e i 4-5 di lunghezza, la forma del pero giuggiolo è piriforme più o meno delle stesse dimensioni. Per poterlo mangiare è necessario attendere che la buccia viri al marrone.  
 Siamo parte della natura - Salvatore
 |  
                      |  |  | 
              
                | Salvatore CaiazzoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: MonteveglioProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   3994 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2005 :  23:17:00     
 |  
                      | Ed eccolo, finalmente maturo e pronto per essere gustato! Spero che i ragazzi me ne lascino almeno uno!!
 
 Frutti di Ziziphus jujuba
 
   154,89 KB
 
 Siamo parte della natura - Salvatore
 |  
                      | Modificato da - Phobos in data 13 novembre 2006  23:59:11
 |  
                      |  |  | 
              
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 ottobre 2005 :  06:49:53     
 |  
                      | Conosco il guggiolo solo dalla frutta nel fruttivendolo, interessantissimo vedere tutto il ciclo di vita. Difficile coltivare la frutta quando ci sono i fruttivori voraci in giro  . Non credo che i miei genitori sono MAI riusciti a godere i lamponi e more che avevamo in giardino  , Sarah 
 L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |