|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione |
|
MattFala
Utente V.I.P.
Città: Cardano al Campo
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
499 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mantis
Moderatore
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 febbraio 2008 : 18:42:32
|
Ciao Mattia, qualche notizia a proposito di ciò che chiedi, l'ho riportata nel post sulla chiave di riconoscimento delle famiglie di Ortotteri, a questa pagina del forum.
In ogni caso, la tendenza più comune è quella di intendere col nome di "cavallette" tutti gli appartenenti alla superfamiglia dei Tettigonioidea, i cui rappresentanti sono spesso caratterizzati da un colore di fondo verde erba.
Per locuste, invece, si indicano i rappresentanti della superfamiglia degli Acridoidea (e quindi quasi tutto il sottordine dei Celiferi), dove il colore di fondo predominante è generalmente il bruno-marrone, ovviamente con tutte le eccezioni del caso (ad es. la sottofam. Catantopinae: Miramelle e simili, a colorazione verde erba anch'essi).
Altre differenze sostanziali (con valore tassonomico) sono:
CAVALLETTE: - Antenne molto lunghe, di solito sorpassanti la lunghezza dell'intero corpo. - Femmine con ovopositore ben sviluppato e generalmente a forma di sciabola. - Timpani posti alla base delle tibie anteriori. - Dentelli per la stridulazione posti sotto l'ala anteriore sinistra, per cui il suono è prodotto per sfregamento di una tegmina sull'altra.
LOCUSTE - Antenne brevi, sempre di lunghezza inferiore alla metà dell'intero corpo. - Femmine con ovopositore non evidente, ma formato da un paio di piccole valve. - Timpani situati alla base dei lati dell'addome. - Dentelli per la stridulazione posti all'interno dei femori posteriori e quindi il suono è prodotto dallo sfregamento di detti femori sulle tegmine.
Spero di aver soddisfatto le aspettative della tua richiesta .
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto). |
|
|
MattFala
Utente V.I.P.
Città: Cardano al Campo
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
499 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 febbraio 2008 : 19:31:55
|
Ok grazie 1000 A grandi linee ho capito, poichè non conosco i nomi delle parti del corpo che hai scritto Ora li cerco Grazie
Mattia |
|
|
Mantis
Moderatore
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 febbraio 2008 : 12:21:23
|
| Messaggio originario di MattFala:
Ok grazie 1000 A grandi linee ho capito, poichè non conosco i nomi delle parti del corpo che hai scritto Ora li cerco Grazie
Mattia
|
Si, è vero, Mattia, ma se dai un'occhiata alla chiave delle famiglie troverai illustrate ed indicate tutte le parti del corpo citate .
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto). |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|