Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
Ketos
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Parma
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2011 : 18:28:40
|
In bella mostra...
Ciao, Emanuele
Immagine:
210,46 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
carolan
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2011 : 20:44:51
|
Bellissime,bravo! E perse praticamente insieme...,son zone poco disturbate dai bipedi? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ketos
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Parma
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 01:05:11
|
Grazie Stefano, ma non esagerare, si vedevano bene. Case a poche centinaia di metri, ma in quei prati (quasi ex, vista l'aratura da cinghiale) non ci va mai nessuno.
Ciao. Emanuele |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ketos
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Parma
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 17:18:56
|
Ciao. Qualche ritrovamento di un po' di tempo fa.
1.
Immagine:
199,53 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ketos
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Parma
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 17:19:34
|
2.
Immagine:
234,66 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ketos
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Parma
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 17:20:29
|
La coppia, formata dalle due stanghe appena postate: pochi metri di distanza.
Immagine:
200,42 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ketos
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Parma
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 17:21:29
|
Un'altra di buona massa.
Immagine:
224,14 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ketos
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Parma
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 17:22:21
|
Un'altra a terra da più tempo...
Immagine:
195,85 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ketos
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Parma
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 17:24:06
|
Palco completo, in un posto dove ne ho trovati 5 in pochi mesi, probabilmente a causa della presenza di una tana di volpi nelle vicinanze. A partire dalla coppia, tutti trovati nello stesso giorno fortunato.
Immagine:
268,32 KB
Ciao! Emanuele |
Modificato da - Ketos in data 16 aprile 2011 17:25:32 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mauro Grano
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/maurograno.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3855 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2011 : 22:22:49
|
Il mio primo mini di capriolo. Ieri sul Monte Rufeno
Immagine:
241,88 KB
Mauro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Luciano54
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Luciano54/2008128145056_avatarNM.jpg)
Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 aprile 2011 : 06:49:26
|
| Messaggio originario di Mauro Grano:
Il mio primo mini di capriolo. Ieri sul Monte Rufeno
|
Complimenti Mauro! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Non è poi neanche tanto "mini" ... e neppure tanto giovane; mi sembra un forcuto avanti (manca lo stocco) ... quindi anche piuttosto interessante.
Ciaoo
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fabriziorosano
Utente nuovo
Città: Bologna
16 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 aprile 2011 : 15:57:26
|
Il mio contributo.. L'immagine con cinque stanghe è la raccolta di una mattinata di ricerche in appennino. Ciao
Fabrizio Rosano
Link![](immagini\link_icon.gif) Immagine:
253,89 KB Immagine:
147,52 KB |
Modificato da - fabriziorosano in data 20 aprile 2011 16:00:05 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2011 : 12:11:49
|
Devo avere una deformazione professionale sono andato a stanghe di daino e ho trovato questa.
Immagine:
241,53 KB
si cominciano a vedere i primi segni di rosicchiatura. comunque io continuo a cercare. e quello che viene è benvenuto.
gianni
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sixsix
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: como
Prov.: Como
Regione: Lombardia
215 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2011 : 15:14:14
|
Ciao Gianni, che palco scuro ( e bello !) ....su quali alberi sfregano i cervi di quella zona? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2011 : 20:18:42
|
Castagni, Pini, Abeti e Ginepri penso dai fregoni che siano i loro preferiti
gianni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2011 : 12:57:10
|
E dopo un'uscita di rodaggio, stamattina![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) anche se pioveva .
Immagine:
196,97 KB
Immagine:
180,7 KB
Immagine:
269,85 KB
Immagine:
199,84 KB
Sono di balestrone o di palancone?
gianni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mauriz
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2011 : 13:07:06
|
io direi palancone.. nella foto del campo sembra di vedere qualcosa a dx della stanga piu' a destra, non è che ne tieni nascosta una?? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Ciao Maurizio |
Modificato da - mauriz in data 30 aprile 2011 13:09:15 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2011 : 13:15:20
|
Li cerano solo quelle si vede la rosa e il pugnale (si dice pugnale anche per il daino)?
gianni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mauriz
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2011 : 13:26:37
|
| Messaggio originario di giannicarot:
Li cerano solo quelle si vede la rosa e il pugnale (si dice pugnale anche per il daino)?
gianni
|
Allora era la rosa che vedevo.. sulla nomenclatura io al momento non so risponderti, dovrei andare a verificare, ma è piu' facile che passi prima qualcuno che lo sa. Una domanda però ce l'avrei anche io,per te o per chi ne sa, facendo riferimento alla situazione delle mie zone Qui vicino c'è una zona in cui fino a 2 anni fa i daini erano presenti in buon numero, adesso probabilmente per scelte gestionali sono calati e visibili sopratutto i maschi solo durante il bramito.. negli altri periodi solo qualche femmina e piccolo Presuppongo che tu le pale le hai trovate in una zona di cui è risaputa la presenza del daino, ma sai se per caso anche loro tendono a cercare zone tipo quartiere invernale come il cervo o semplicemente passato il periodo di loro maggior interesse per la zona si distribuiscono più " a caso"?
maurizio
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mauriz
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2011 : 13:27:50
|
dimenticavo i complimenti, sei una macchina scovapalchi ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|