| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 Città: Longare
 Prov.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2007 :  00:17:53     
 |  
                      | Sei riuscito finalmente ad aprirle,i risultati mi sembrano buoni,forse bisognerebbe inserire le immagini più grandi,le seconda è poco leggibile. 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 Sandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | garagoloModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Cerretti di Santa Maria A MonteProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   3537 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2007 :  07:50:06     
 |  
                      | Ciao ermanno, mi sembra un ottimo lavoro rispetto alla copia di partenza, purtroppo molte tavole, specialmente quelle più interessanti che illustrano le specie più piccole,sono molto scure, speriamo di riuscire a recuperarle!! Ciao
 
 Ale
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2007 :  11:07:18     
 |  
                      | Ciao Ale, mentre le tavole a colori basta solo regolarne la luminosità , quelle in bianco e nero , oppure parzialmente modificate , una volta scaricate perdono ulteriormente di leggibilità.
 Infatti la seconda tavola l'ho ricopiata direttamente da booksgoogle e non dal file scaricato.
 Sebbene questo non mi è stato possibile rendere leggibili alcune figure, perchè schiarendo ulteriormente, mi sparivano i peristomi chiari in altri disegni; devo recuperare un programma che mi arricchisce di pixel in fase di ingrandimento e questo potrebbe aiutare nel restauro delle immagini.
 
 è chiaro che tutto questo deterioramento delle tavole, l'eventuale mancanza di pagine o il loro raddoppio, la stampa di pagine di traverso, sono giustamente programmati per evitare uno scaico dei documenti per un loro utilizzo a fini di lucro.
 
 
 Ermanno
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2007 :  11:12:42     
 |  
                      | Ciao Ale, mentre le tavole a colori basta solo regolarne la luminosità , quelle in bianco e nero , oppure parzialmente modificate , una volta scaricate perdono ulteriormente di leggibilità.
 Infatti la seconda tavola l'ho ricopiata direttamente da booksgoogle e non dal file scaricato.
 Sebbene questo non mi è stato possibile rendere leggibili alcune figure, perchè schiarendo ulteriormente, mi sparivano i peristomi chiari in altri disegni; devo recuperare un programma che mi arricchisce di pixel in fase di ingrandimento e questo potrebbe aiutare nel restauro delle immagini.
 
 è chiaro che tutto questo deterioramento delle tavole, l'eventuale mancanza di pagine o il loro raddoppio, la stampa di pagine di traverso, sono giustamente programmati per evitare uno scaico dei documenti per un loro utilizzo a fini di lucro.
 
 
 Ermanno
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2007 :  13:11:53     
 |  
                      | Prova del massimo (al momento recuperato), selezionando una parte, che appariva omogenea, della tavola. 
 
 Immagine:
 
   89,09 KB
 
 Ermanno
 |  
                      |  |  | 
              
                | garagoloModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Cerretti di Santa Maria A MonteProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   3537 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2007 :  15:08:10     
 |  
                      | Ciao Ermanno, purtroppo le copie non sono particolarmente curate, non so se con il secondo fine di non renderle fruibili per questioni commerciali o se per effettiva necessità di "tirar via" vista la mole e la non piacevole opera di copiatura, Accontentiamoci ! Ho scaricato anche il Pfeiffer, anch'esso composto da una miriade di pagine e con poche ma leggibili tavole.
 Certo è apprezzabile la possibilità di fruire gratuitamente di testi che anche se di attualità remota, sono pur sempre utili per le diagnosi originali difficilmente ottenibili altrimenti.
 Purtroppo, nonostante internet, non è sempre possibile consultare testi attuali certamente più utili per approfondimenti maggiori ( e non sempre pubblicati su riviste di associazioni malacologiche delle quali siamo più o meno tutti soci) credo che il forum possa anche in questo campo, svolgere una funzione positiva tramite la segnalazione di pubblicazioni e, quando possibile, degli estremi per reperirle.
 Ciao
 
 Alessandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2007 :  16:34:29     
 |  
                      | Purtroppo capire le sottili differenze delle clausilie da queste immagini è quasi impossibile,ci arrangeremo con la descrizione in tedesco.      Per la gestione dei testi cercherò di informarmi sulla possibilità di avere una biblioteca virtuale sul forum, ma poi mi servirà un aiuto sostanzioso per la preparazione dei pdf non sono molto ferrato in materia ed anche il tempo disponibile non è illimitato.
 
 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 Sandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | garagoloModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Cerretti di Santa Maria A MonteProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   3537 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2007 :  17:40:30     
 |  
                      | Sandro, nel mio piccolo puoi contare sulla mia partecipazione, sono ben felice di mettere a disposizione quanto possiedo in pdf ed eventualmente a convertire in tale formato altre cose, unica attenzione, occorrerà fare attenzione a non ledere i diritti eventualmente esistenti su opere attuali (purtroppo) 
 
 Ciao
 
 Ale
 |  
                      |  |  | 
              
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2007 :  18:04:39     
 |  
                      | Questo sicuramente sarà un nodo da sciogliere,ma ho visto che vi sono online alcune organizzazioni come l'Università della Catalunia che mettono a disposizione dei soci anche riviste attuali,come in una biblioteca reale le opere potrebbero essere visionate o scaricate solo dai soci iscritti.Questa è solo una mia idea,ma se ne può parlare. 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 Sandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | siciliariaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CataniaProv.: Catania
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2017 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 dicembre 2007 :  18:09:41     
 |  
                      | io sono anche d'accordo.....si può fare una mailing list....a numero chiuso 
 Ci sono siti di upload e download gratuiti che possiamo usare in tal senso
 
 Saluti
 |  
                      |  |  | 
              
                | siciliariaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CataniaProv.: Catania
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2017 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 dicembre 2007 :  19:49:40     
 |  
                      | ok facciamo così: 
 inviatemi una vs mail a info@etnatura.it
 
 Dopo di che faremo funzionare la cosa....in qualche modo.
 
 Saluti
 |  
                      |  |  | 
              
                | angModeratore
 
      
 
 
 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   11348 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 dicembre 2007 :  23:07:37     
 |  
                      | rispondo con ritardo al lavoro di ermanno di rendere più leggibili le tavole in b&n; mi sfugge il motivo per cui hanno tenuto il colore e invece eliminato le scale di grigio riducendo tutto al bianco e nero, comunque vedo che è possibile in qualche modo recuperare almeno in parte; ermanno, ti ricordi il nome del programma in questione? comunque di alcune parti del rossmässler ne ho una copia, alcune a colori, per cui se c'è uno svelto con i pdf si possono sostituire
 condivido in pieno l'idea di condividere il materiale bibliografico, particolarmente utile quando si ha a che fare con materiale storico o pubblicazioni introvabili. Come al solito non posso garantire i tempi ma quello che ho lo metto ben volentieri a disposizione. In questo senso un programma che converte il testo sarebbe molto utile per alleggerire la dimensione dei file
 
 ciao
 
 ang
 
 C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)
 |  
                      |  |  | 
              
                | garagoloModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Cerretti di Santa Maria A MonteProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   3537 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 dicembre 2007 :  08:54:06     
 |  
                      | Ciao Ang, per me non è un problema convertire in pdf le tavole che hai, ma dovrei averle a disposizione per farlo, come possiamo fare?
 Ciao
 Ale
 |  
                      |  |  | 
              
                | angModeratore
 
      
 
 
 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   11348 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 dicembre 2007 :  09:33:41     
 |  
                      | per le tavole dovrò pensarci io con i miei tempi purtroppo lunghi, un aiuto importante potrebbe essere invece quello di alleggerire i file, cosa che si può fare appunto convertendo dove possibile in formato testo dai, abbiamo aspettato più di 150 anni, qualche mese possiamo permettercelo!
 
 ciao
 
 ang
 
 C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |