Questo post separato ha lo scopo di mostrare alcune delle più evidenti differenze tra calcarae e septemplicata. Premesso che vi sono differenze anche tra le lamelle inferiori ed i clausilii, ho realizzato questi disegni, dal valore puramente indicativo, che hanno lo scopo di evidenziare la disposizione/presenza delle pliche palatali.
non conoscendo nessuna delle due specie, dai disegni capisco che la disposizione delle pliche è identica, le uniche differenze sono la presenza di una plica intermedia e la palatale inferiore più allungata nella septemplicata, che da quanto ho potuto vedere in altri clausilidi possono variare. Direi quindi che le altre differenze che citavi sono sicuramente più significative per caratterizzare le specie grazie a questi post sto conoscendo seppur indirettamente le misteriose siciliaria siciliane
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)