| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 novembre 2007 :  22:02:08
     
       
  | 
                     
                    
                       Bisognerà trovare almeno una popolazione con le suddette caratteristiche costanti,anch'io non me la sento di dare un giudizio su questa forma. Quest'immagine sarà utile per confrontarla con futuri ritrovamenti.
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vill 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Castelnovo di Sotto 
                Prov.: Reggio Emilia 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 663 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 novembre 2007 :  11:21:42
     
       
 Classe: Gastropoda  Famiglia: Chondrinidae Genere:  Granaria  Specie:Granaria variabilis
  | 
                     
                    
                       Ciao, inserisco l'immagine di una popolazione di Granaria variabilis confrontata con Granaria illyrica, provengono dalla stessa località, appennino reggiano, quota 800m.
  Immagine:
     79,47 KB 
  Viller | 
                     
                    
                       Modificato da - ang in data 14 novembre 2007  17:51:45 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 novembre 2007 :  16:03:25
     
       
  | 
                     
                    
                       Le differenze tra le due specie mi sembrano abbastanza evidenti e costanti nella popolazione inviata da vill,penso che anche l'esemplare di ang rientri in Granaria variabilis.
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo 
  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 novembre 2007 :  18:02:25
     
       
  | 
                     
                    
                       grazie vill, con le tue foto ora non dovrebbe essere difficile distinguere le due specie al di là della conferma del singolo esemplare da me trovato la tua segnalazione conferma la presenza in emilia romagna, che dovrebbe rappresentare il limite meridionale per questa specie in italia
  ciao
  ang
  C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 papuina 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: SAN PIETRO IN CASALE 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4515 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 gennaio 2010 :  19:25:37
     
       
  | 
                     
                    
                       Aggiungo delle mie presunte variabilis francesi da varie località...che ne pensate?
 
  Immagine:
     58,89 KB 
 
  Immagine:
     58,57 KB 
 
 
  Immagine:
     67,63 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2010 :  11:56:22
     
       
  | 
                     
                    
                       alla luce degli esemplari di vill direi sicuramente sì la seconda, forse anche la terza, ma la prima direi proprio no
  ciao
  ang | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 papuina 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: SAN PIETRO IN CASALE 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4515 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2010 :  14:45:27
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Ang la prima è stato trovato ad una ventina di km a n/est di Marsiglia....cosa potrebbe essere se non variabilis,il mio è un ragionamento per esclusione, purtroppo ho trovato un esemplare solo. Beppe | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2010 :  15:07:54
     
       
  | 
                     
                    
                       l'hai confrontata con illyrica?
  ciao
  ang | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 papuina 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: SAN PIETRO IN CASALE 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4515 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2010 :  20:26:02
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Non ci dovrebbe essere nel sud della Francia (se non erro come mio solito) e poi ha un peristoma così ispessito che la fà sembrare così diversa.. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 gennaio 2010 :  22:32:50
     
       
  | 
                     
                    
                       per la francia non mi risultano altre Granaria compatibili con quella che hai postato, d'altra parte è possibile che alcune segnalazioni di G. frumentum siano da riferirsi ad illyrica comunque secondo l'inventario faunistico francese non ci sono segnalazioni (v. qui), se invece si guarda su faunaeuropea (c'è il link nella stessa pagina) è segnalata per francia, italia continentale, paesi alpini e paesi balcanici
  ciao
  ang | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 papuina 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: SAN PIETRO IN CASALE 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4515 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 febbraio 2010 :  21:42:03
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Ang, scusa se non ti ho risposto subito ci sto pensando sù... Ciao Beppe | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 febbraio 2010 :  22:43:51
     
       
  | 
                     
                    
                       Molto strana per essere illyrica, Germaine presenta per i dintorni di Marsiglia(Val de Crède) una Granaria anceyi (Fagot,1881) che presenta le tre pliche palatali presenti nell'esemplare di Beppe. Fauna europea accetta il nome con validità sottospecifica: Granaria stabilei anceyi (Fagot 1881) Il lavoro:Mollusques terrestres et fluviatiles de France è scaricabile su Faune de France
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo   Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 02 febbraio 2010 :  23:03:32
     
       
  | 
                     
                    
                       ottima indicazione, riporto per comodità le pagine del germain
  Immagine:
     158,83 KB  Immagine:
     135,55 KB 
  beppe se riesci potresti fotografari questi esemplari affiancati? così le differenze dovrebbero essere meglio visibili poi se volessi fotografare anche gli apici a confronto...
  ciao
  ang | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 papuina 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: SAN PIETRO IN CASALE 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4515 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 febbraio 2010 :  11:45:50
     
       
  | 
                     
                    
                        la prima è una illyrica italiana per confronto
 
  Immagine:
     80,76 KB 
 
  Immagine:
     47,85 KB 
   1          2           3           4         5          6
  1)Pozza di Fassa(TN)  2)Salon de Provence verso Marsiglia    3)Col de Braus PACA 4) S.Cyr sur Mer 5)Calanques d’Alun st.Cyrsur Mer  6) Briancon
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - papuina in data 06 febbraio 2010  11:47:07 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ang 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 11348 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06 febbraio 2010 :  13:44:59
     
       
  | 
                     
                    
                       viste così direi, a partire da sinistra: 1: illyrica 2: anceyi 3-6: variabilis
  ad anceyi assegnerei anche l'ultimo esemplare postato il 30 gennaio
  ciao
  ang | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |