Qualche anno fa lessi sulle pagine scientifiche di un quotidiano nazionale di una pianta che, originaria delle pendici dell'Etna e portata da emigranti siciliani, si era largamente diffusa negli Stati Uniti, seguendo le grandi strade di comunicazione. Mi pare fosse un'asteracea col fiore di colore giallo, ma non ne sono sicuro e non ricordo nient'altro.
Qualcuno è in grado di riconoscerla in base a queste poche notizie? E' diffusa anche nel resto d'Italia?
Grazie. Ettore
Modificato da - limbarae in Data 24 novembre 2011 18:32:09
Visto che nessuno ti ha risposto, ci provo io. Se avessi detto "Inghilterra", non "America, avrei detto Senecio squallidus (vedi qui), potrebbe essere la stessa cosa?
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould)