testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Splendida Charaxes jasus in Sardegna
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Akane
Utente Junior


Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


27 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 01:44:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

A maggio nel mio giardino ecco chi succhiava un'albicocca matura: una splendida Charaxes jasus!



Immagine:
Splendida Charaxes jasus in Sardegna
41,76 KB

Modificato da - Akane in Data 14 ottobre 2007 01:47:44

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 17:36:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che splendido esemplare. Io sto cercando di fotografarla tra i corbezzoli. La vedo ..... ma non riesco mai a catturarla con una foto.
Ciao

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

Akane
Utente Junior


Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


27 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 ottobre 2007 : 00:48:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'emozione è stata grandissima, te lo garantisco. Mi tremavano le mani perchè è da quando avevo 7 anni che speravo di vederla e non mi era mai capitato! L'avevo vista solo nella copertina del mio primo libro sui lepidotteri.
Per fortuna, nonostante l'emozione la foto è venuta bene
Mi sarebbe piaciuto anche farle una foto con le ali spiegate, ma non mi ha fatto questo favore
Torna all'inizio della Pagina

Hospiton
Utente Senior

Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


966 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2007 : 07:39:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Akane:

Mi tremavano le mani perchè è da quando avevo 7 anni che speravo di vederla e non mi era mai capitato! L'avevo vista solo nella copertina del mio primo libro sui lepidotteri.


Valentina prova andare sui Sette Fratelli in giugno o in settembre e metti un po' di vino rosso in un piattino...


Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Akane
Utente Junior


Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


27 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 ottobre 2007 : 16:19:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Va bene Daniele mi sa che ci tento anche il prossimo weekend anche se nn è pariodo forse!
Ma lo sai che dalle mie parti non se ne vedono mai? Per me è stato un vero evento!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net