Autore |
Discussione  |
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2007 : 23:39:47
|
2° Sito ...
180,93 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2007 : 23:41:43
|
3° Funghi in situ ...
165,54 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2007 : 23:44:03
|
4° Betula ... intorno
159,77 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2007 : 23:45:17
|
5°Immagine:
151,12 KB |
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 01:32:41
|
Ciao Sirente, belle immgini di probabile (secondo me)Entoloma, le lamelle leggermente rosacee mi danno questa impressione. Bello anche lo sfagno che ospita la specie ...cerca un po' perchè le Galerine sono molto affini con questi tipi di muschi. Saluti a tutti, Mariano. |
 |
|
Orlando55
Utente Senior
   
Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
1515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 02:48:40
|
Ciao Amici, concordo pienamente con Mariano: Entoloma sp. senza ombra di dubbio, sembrerebbe E. rhodopolium o sua varità, ma visto il ritrovamento su sphagno potrebbe trattarsi di una specie molto interessante. La microscopia, indispensabile, può confermarci, o meno, se ci troviamo difronte ad una specie attinente a Entoloma sphagneti, un'entità rara tipica delle torbiere a crescita su sphagno.
Saluti a presto Orlando P.S. per Mario traduci questa: " quànnu à vùrpa ù jùnge all'ùva.....dìce che è amàra " è facile
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 11:12:59
|
x Orlando >>> " Quando la volpe non puo' arrivare a l'uva dice che è amara " 
x Mariano >>> sai benissimo che fù il mio primo pensiero ... purtroppo è una zona MOLTO umida e di Galerina neanche un ombra ...  
Certamente è Entoloma ... l'odore nitroso c'è l'ha ... è l'ambiente che dà voglia d'indagare di più ma anche il fatto che ha il filo lamellare irregolare e non intero come in Entoloma rhodopolium forma nidorosum ... cosi anche alcune ife emergenti della cuticola ...!!!
Mario |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 11:34:34
|
Microscopia
1°BASIDI
144,13 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 11:36:23
|
2°BASIDI & SPORE
144,86 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 11:37:59
|
3°SPORE
154,46 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 11:39:49
|
4° x1000
167,58 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 11:41:11
|
5° x1000
153,01 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 11:49:17
|
6°EPICUTIS
148,91 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 11:51:58
|
7°EPICUTIS - PARETE INCROSTATE
149,3 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 11:54:04
|
8°EPICUTIS
158,14 KB |
Modificato da - Sirente in data 28 settembre 2007 11:54:32 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 11:55:56
|
9°EPICUTIS
157,51 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 11:59:30
|
10°IFE del GAMBO
164,97 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 12:01:43
|
11°IFE INCROSTATE del GAMBO
137,57 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 12:04:25
|
12°IFE emergenti del GAMBO
148,86 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2007 : 12:06:09
|
13°G.A.F
139,46 KB |
 |
|
Discussione  |
|