Ciao! mi sembra di vedere dei pori no? In questo caso potrebbe essere una specie dei generi: Ceriporia, Ceriporiopsis, Heterobasidion annosum (ma solo se stava solo su legno di conifera ed ha consistenza tenace). Oxyporus latemarginatus o Physisporinus sp. se era anche su foglie e/o terra. Inoltre potrebbe appartenere ai generi: Oligoporus, Skeletocutis.. Questi sono solo quelli che mi vengono in mente che come vedi sono un po' tantini. Per restringere un po' la ricerca potresti indicarmi se il substrato era legno o anche foglie o terra? se era legno di quale albero pensi che fosse? e che consistenza aveva il fungo? Di solito alla determinazione sicura di queste specie ci si può arrivare solo con la microscopia...