testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ANFIBI
 Calotriton arnoldi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6051 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2025 : 01:50:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Dopo diverso tempo in cui mi sono limitato a rispondere, come moderatore di sezione, ai quesiti dei frequentatori del Forum, apro una discussione a sé.
Tra i compiti del nostro forum vi è la piena illustrazione di flora e fauna del Mediterraneo.
Mostro dunque una specie anfibia che non era ancora presente nel nostro Forum
Si tratta del Calotriton arnoldi, Tritone del Montseny, Salamandride scoperto solo nel 2005.
Il genere Calotriton comprende solo due specie adattate alla vita nelle acque correnti (al punto tale da essere stato compreso a lungo nel genere Euproctus, dal quale è stato separato solo di recente per motivi genetici): Calotriton asper dei Pirenei (già fotografato sul forum e presente nella nostra galleria tassonomica), e appunto Calotriton arnoldi esclusivo del massiccio del Montseny, separato geologicamente dai Pirenei e profondamente inciso da un fiume che separa due popolazioni della specie caratterizzate da una livrea differente.

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6051 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2025 : 01:52:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La specie, unico vertebrato endemico della Catalogna, è un relitto glaciale e abita una manciata di torrenti in una regione dalla vegetazione anch'essa relitta di epoche più fredde.
Le minacce non sono solo di ordine climatico: la vita strettamente acquatica della specie la lega ad un habitat - i torrenti montani - minacciato da attività antropiche tra le quali il disboscamento e lo sfruttamento delle sorgenti per la vendita di acqua in bottiglia.

Nell'ambiente originario sopravvivono dunque, in grande difficoltà, poche centinaia di individui della specie.

Non sono riuscito a cercare questo animale nella sua regione natia, tuttavia...

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6051 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2025 : 02:35:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Amphibia Ordine: Urodela Famiglia: Salamandridae Genere: Calotriton Specie:Calotriton arnoldi
... tuttavia l'ho potuta incontrare allo Zoo di Barcellona, che partecipa ad un progetto di allevamento ex-situ anche allo scopo di reintroduzione, e visto l'interesse della cosa, derogo d'ufficio alla nostra regola interna che impone di fotografare solo animali in natura (dietro agli animali, che stanno in un acquario si scorge un sistema di acquari, in un laboratorio dedicato alla specie).

Ecco qui il Calotriton arnoldi, popolazione del Montseny occidentale, dallo zoo di Barcellona, Spagna.

Si può notare la forma affusolata, caratteristica delle specie torrenticole e in questa specie particolarmente pronunciata e la livrea molto simile (convergenza evolutiva?) a quella dell'Euprotto sardo.

Immagine:
Calotriton arnoldi
103,77 KB .

Ciao a tutti
Barbaxx

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net