testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Sphingidae - Macroglossum stellatarum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


3019 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2025 : 15:02:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

04/09/2024, monte Subasio (PG)

Data del ritrovamento della crisalide sotto un sasso. L'ho portata a casa e atteso che sfarfallasse, ma dopo alcuni giorni era diventata di un preoccupante colore scuro, tant'è che ho pensato fosse morta. Invece è uscita la notte.

Come ho aperto la voliera per provare ad introdurre un posatoio, è scappata e ha cominciato a volare per la casa. Già pensavo: "adesso chi la riacchiappa?" ma si è posata su una lampada accesa e l'ho ripresa. Siccome sembrava essersi calmata, ho provata a farla posare questa volta su dei fiori all'aperto ma in un attimo si è alzata in volo verticale fin sopra il tetto e se ne è andata.

Dunque alla fine, di tutto il reportage che pensavo di fare, ho solo la prima foto scattata col cellulare

Immagine:
Sphingidae - Macroglossum stellatarum
228,41 KB
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,09 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net