testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Curculionide con qualcosa sopra
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stega99
Utente Junior

Città: Magenta


69 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2025 : 10:50:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno, recentemente ho trovato questo esemplare di curculionide con addosso una sorta di fasciatura. Ho pensato potesse essere la vecchia "pelle" dello stadio pupale, ma mi sembra troppo informe. Qualcuno ha idea di cosa fosse?
Il ritrovamento è avvenuto ai primi di marzo sul naviglio a Tornavento, l'esemplare era un po' meno di 1cm ma non l'ho misurato.

stega99
Utente Junior

Città: Magenta


69 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2025 : 10:51:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Curculionide con qualcosa sopra
76,13 KB

Torna all'inizio della Pagina

aug
Utente Senior


Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano


2292 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2025 : 13:09:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un lavoro del genere lo dovrebbe poter fare solo un ragno, ma...?

Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr)
Augusto
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33123 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2025 : 16:06:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono d'accordo. Difficile che il coleottero si sia liberato dopo essere stato avvolto così, ma potrebbe darsi che qualcuno (un vertebrato) abbia rotto la ragnatela.
Torna all'inizio della Pagina

stega99
Utente Junior

Città: Magenta


69 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2025 : 17:46:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avevo escluso questo colpo di fortuna, grazie mille!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net