testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 INSETTI
 Di quale insetti si tratta?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

Chiocciolina
Utente nuovo

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2025 : 13:36:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Buongiorno a tutti vorrei un aiuto da voi esperti.
Essendo altamente allergica alle punture di insetto...
Ho trovato sul pavimento di casa , dove avevo aperto una busta nuova contenente un vestito , tirato fuori dalla busta per farlo vedere a mia figlia, questo insetto morto e accanto una ala poco più' grande di lui.
Ho ispezionato la valigia di mia figlia tornata da un campo scuola, vestiti, letti, tutto minuziosamente ma non ho trovato altri insetti.
Ho persino passato la pettinella per pidocchi sulla testa di mia figlia, anche se mi sembra grande per essere un pidocchio, ma ditemi voi se potete.
Grazie anticipatamente!
Immagine:
Di quale insetti si tratta?
93,89 KB

Chiocciolina
Utente nuovo

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2025 : 13:38:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Di quale insetti si tratta?
245,24 KB

Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3491 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2025 : 14:08:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sembra un Coleottero di famiglia difficilmente precisabile, date le condizioni. Comunque inoffensivo, anche da vivo...

Ciao G.


Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina

Chiocciolina
Utente nuovo

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2025 : 14:10:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie davvero tanto per la risposta!!!!!

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13342 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2025 : 19:48:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è una regina di termite, a vedere le robuste mandibole, occhi sporgenti e l'addome predisposto alla fisogastria. Se posti l'ala (che viene perduta dopo il volo nuziale) si può essere più precisi oppure verifica la forma dell'ala sul web. Forse è stata inglobata nella confezione dell'abito; le dimensioni non sono da specie italica, troppo grande direi.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,78 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net