Ciao e Buon Natale. Da Borgorose (RI), in lettiera (bosco misto): è Gittenbergia sororcula? Oppure Vallonia costata? Purtroppo è rotta... Grazie Luca Immagine: 86,48 KB
Io rimango in difficoltà nel distinguere le due specie. Cosa esattamente ti ha convinto? Va bene che nel tuo guscio la costolatura sembrerebbe smussata, ma mi sembra che l'ultimo giro mostri una numero di coste più fitte, come in Gittembergia; inoltre, il penultimo giro nella tua foto sembra anch'esso costoluto, mentre negli esemplari della tavola sembra liscio...
nella speranza che riuscirai a trovare esemplari maturi con cui confrontare questo giovane, io sarei per Vallonia costata per via dell'ombelico più ampio e per la costolatura apparentemente più rada
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Ang mi ha preceduto, anche a me l'ombelico e la costolatura più rada fanno pensare a Vallonia costata. Anche dopo averla confrontata con la foto del link che mi ha inviato Ale. Tornerò a cercare esemplari maturi e sani Grazie di nuovo e auguri a tutti Luca