| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 Città: Trento
 Prov.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 settembre 2007 :  23:09:21     
 |  
                      | a decine e decine sulle pareti...... 
 Immagine:
 
   77,66 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 settembre 2007 :  22:29:46     
 |  
                      | ecco le foto delle 4 piccoline....
 
 Immagine 1:
 
   66,56 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 settembre 2007 :  22:30:38     
 |  
                      | 
 Immagine 2:
 
   58,36 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 settembre 2007 :  22:31:27     
 |  
                      | 
 Immagine 3:
 
   67,4 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 settembre 2007 :  22:36:32     
 |  
                      | Immagine 4:
 
   61,58 KB
 
 
 ciao
 
 
 |  
                      | Modificato da - Subpoto in data 19 settembre 2007  01:14:09
 |  
                      |  |  | 
              
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 settembre 2007 :  01:42:47     
 |  
                      | Ciao Alberto, ho scisso qesto post utilizzando le foto più significarive,ho eliminato anche le risposte che a questo punto diventavano incomprensibili,ang non me ne voglia.
 Tra le tue piccoline vedo due specie diverse,nella foto riportata qui sotto è una Chondrina sp che cercheremo di identificare,l'ho trovata anni fa sul Monte Agnello sopra Ziano in val di Fiemme convivente con Chondrina avenacea.Ha l'apertura triangolare, un ombelico molto ampio,solo tre pliche palatali all'interno del labbro e tende ad avere pliche aggiuntive.
 
 Chondrina sp.
 
   
 
 Le altre foto si riferiscono tutte a Chondrina avenacea.
 Se ne hai voglia puoi iniziare ad esercitare l'occhio separando queste due specie e poi quando le trovi in natura osservare se c'è una differenza di habitat.
 
 
 
 
 
 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 
 Sandro
 |  
                      | Modificato da - Subpoto in data 19 settembre 2007  14:20:14
 |  
                      |  |  | 
              
                | olivUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   607 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 settembre 2007 :  09:41:33     
 |  
                      | Ciao alberton1 Sto' cercando di capire quale sia la chondrina sp.
 a per caso dei microdentelli sul labbro .
 Oliv .
 |  
                      |  |  | 
              
                | SubpotoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   9034 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 settembre 2007 :  14:24:09     
 |  
                      | Ciao Oliv, in alcuni esemplari presenta denteli sul labbro ma non in tutti,appena posso posterò delle foto della variabilità di questa specie.
 
 
 
 La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
 
 Sandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | fernUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Vicenza
 
   2376 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 settembre 2007 :  14:30:16     
 |  
                      | Ciao alberton1, mi fa molto piacere vedere una foto come quella che illustra chondrine in gran numero sulla roccia. Il fatto e' che immagini del genere erano comunissime anche per me sulle Prealpi venete, oso dire che qualsiasi roccia osservassi trovavo sempre delle chondrine. A partire dall'estate 2003, il periodo piu' caldo e secco che ci sia stato da noi finora, sono praticamente scomparse. Zone in cui ricordavo di averne visto in abbondanza sono da allora deserte, tranne qualche clausilide.
 Non e' ovunque cosi' e io stesso ne ho trovate in alcuni punti, ma niente di confrontabile a prima. Non so se qualcun altro abbia fatto osservazioni simili.
 
 Fern
 |  
                      |  |  | 
              
                | siciliariaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CataniaProv.: Catania
 
 Regione: Sicilia
 
 
   2017 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 settembre 2007 :  14:42:46     
 |  
                      | Beh considerate che in Sicilia gli incendi di quest'anno hanno praticamente estinto popolazioni intere di qualunque cosa potreste immaginare!        
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |