Autore |
Discussione  |
|
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2007 : 22:29:43
|
Immagine:
152,72 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2007 : 22:30:49
|
Immagine:
145,46 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2007 : 22:32:08
|
Immagine:
160,65 KB |
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2007 : 22:47:43
|
Immagini notevoli! Penso non ne avessimo ancora sul forum, bel colpo.
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11345 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2007 : 23:27:57
|
mauretto ci ha inviato poco tempo fa un bel post (vedi qui) con una doppia coppia di Arion in accoppiamento personalmente non mi e' mai capitato di trovare ne' Arionidi ne' Limacidi in accoppiamento, solo clausilie...
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2007 : 17:26:33
|
Belle foto Sirente, molto interessante la fascetta vicino alla suola di colore diverso. Gli esemplari fotografat provengono dal Belgio? Tra Arion lusitanicus ed Arion rufus la differenza dovrebbe essere nel pene,ho provato a confrontare le tue foto con quelle di Mauretto ma non ci ho capito molto.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2007 : 21:48:17
|
| Gli esemplari fotografat provengono dal Belgio?
|
Yes ...
a l'inizio ho pensato che fosse un sigillante tipo " silicone " ...  
Mario |
Modificato da - Sirente in data 16 settembre 2007 21:53:27 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2007 : 22:01:27
|
Ciao Mario, come ha scritto Sandro, questi due sono Arion dal complesso di A.rufus/vulgaris. Adesso è il tempo dove si trova l'accoppiamenti di Arion ed anche Limax..... |
 |
|
|
Discussione  |
|